ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultimo, il figlio Enea compie 8 mesi. La dedica di Jacqueline: "Amo essere la tua mamma"-Ex Ilva, Gozzi: "Piano punti a resuscitare 'morto' senza danneggiare vivi"-La Fed tiene fermi i tassi: "Inflazione ancora alta"-Iveco Group passa all'indiana Tata Motors-Matteo Ricci interrogato dai pm: "Ribadita mia estraneità, torno a fare campagna elettorale"-Ilaria Sula, giudizio immediato per Samson: prima udienza il 12 novembre-Paura per Carles Perez, l'ex Roma morso da un cane ai genitali-Turismo, il nuovo lusso è fatto di mani e memoria: da una startup itinerari anti-overtourism-Food: dal 6 agosto XIX Festa Antica Pizza Cilentana, cibo e cultura che unisce-Dazi, Buck (Camera commercio Italo-Germanica): "Da accordo effetti pesanti per Italia e Germania"-Auto travolge motorino, 15enne muore nel Barese-David Puente e l'irrealtà aumentata. "L’AI ha cambiato (in peggio) la lotta contro le fake news"-Sinner, riecco Ferrara: il nuovo preparatore atletico a Montecarlo-Mondiali nuoto Singapore, programma 31 luglio: orari e dove vedere italiani in tv-Roma Capitale, via libera Cdm a ddl costituzionale. Meloni: "Restituiamo valore a città"-Salute mentale, accordo tra Ordine psicologi Lazio e Municipio I Roma-Un bronzo alle Olimpiadi o la Champions bianconera? Cerasuolo: "La Juve prima di tutto"-Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"-Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. In politica internazionale tornati all'Ottocento"-Concorso ministero Giustizia, 2.970 assunzioni a tempo indeterminato

La carne rossa fa aumentare il rischio di cancro al colon nelle donne

Condividi questo articolo:

Un altro studio, questa volta sulle donne britanniche, trova che le diete ad alto contenuto di carne rossa sono collegate alla possibilità di insorgenza di tumore al colon

Sono molti gli studi che hanno parlato di un legame tra il consumo di carni rosse e l’insorgenza di una malattia cancerosa al colon, eppure è sempre necessario sottolineare quanto sia importante che le persone limitino l’assunzione di certi alimenti al fine di proteggersi dal rischio di malattie – a quanto raccomanda il World Cancer Research Fund International, si dovrebbe consumare meno di mezzo chilo di carne rossa alla settimana per ridurre il rischio di cancro del colon.

Nel nuovo studio pubblicato sulla rivista «International Journal of Cancer», i ricercatori hanno rintracciato i dati riguardanti le abitudini di oltre 32.000 donne nel Regno Unito che sono state seguite per una media di 17 anni. Durante quel periodo, sono stati diagnosticati 335 casi di tumore del colon – compresi 119 casi di cancro del colon distale, che si verifica nella sezione discendente del colon, dove vengono conservate le feci.
È stato rilevato che le donne che mangiavano regolarmente carne rossa avevano maggiori probabilità di sviluppare il cancro del colon distale rispetto a quelle che non mangiavano carne rossa.

Ovviamente, la ricerca non ha mirato a dimostrare una causa-effetto ma a dimostrare, una volta di più, quanto sia importante rispettare le indicazioni fornite dai centri di ricerca sul cancro – di fatto, come molti altri studi prima, questo studio sottolinea che il consumo a lungo termine di carni rosse o carni lavorate è associato ad un aumento del rischio di tumore del colon-retto.
Ricordiamo che gli altri fattori da tenere sotto controllo sono i grassi e le fibre – si consiglia una dieta povera di grassi e ricca di fibre – e poi il fumo, il consumo di alcol e il peso.

Questo articolo è stato letto 27 volte.

cancro, carne, carne rossa, colon, prevenzione, prevezione, tumore

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net