ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: "Comune viola art.21 Costituzione"-Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio

I rischi di cancro legati al peso

Condividi questo articolo:

Essere in sovrappeso o obesi è una causa crescente di cancro secondo uno studio del Regno Unito, mentre i numeri legati al fumo stanno diminuendo

Cancer Research UK ha recentemente fatto molte scoperte interessanti sul cancro. Innanzitutto, ha rivelato che oltre un terzo di tutti i casi di cancro del Regno Unito erano evitabili – circa 135.000. E poi ha anche scoperto che il sovrappeso e l’obesità hanno causato circa il 6,3% di tutti i casi di cancro – una percentuale decisamente in aumento, se si pensa che era al 5,5% nel 2011. Intanto, i casi di tumore legati al fumo, invece, sono diminuiti.

Queste statistiche lanciano chiaramente un allarme, che non vale solo per il Regno Unito: sono necessarie molte più azioni da parte della politica e da parte delle persone per affrontare questa problematica. Il peso è chiaramente una minaccia per la salute, lo sappiamo da sempre, ma ora sappiamo anche che, oltre che per tutti gli altri aspetti, lo è anche per questo, per la possibilità di farci incorrere nel cancro.

La ricerca ha rilevato che, anche se il fumo è rimasto di gran lunga la principale causa di cancro prevenibile, è sceso dal 19,4% nel 2011 al 15,1%. Al secondo posto, nella classifica delle cause, l’obesità, appunto, e al terzo posto l’esposizione alle radiazioni UV del sole e dei lettini dei centri abbronzanti (con 13.600 casi di cancro alla pelle da melanoma all’anno, il 3,8% di tutti i casi di cancro). Altre cause prevenibili di cancro comprendevano bere alcolici e mangiare poche fibre.

Visto che, evidentemente, le strategie di prevenzione per i tumori causati dal fumo stanno funzionando, è ora necessario fare più lavoro per affrontare il crescente problema dell’obesità.

Come è noto, per capire in maniera standard se qualcuno è obeso, bisogna calcolare il suo indice di massa corporea (BMI): se il BMI supera il 25 significa che si è in sovrappeso e se si va oltre il 30 significa che si può essere classificati come obesi, anche se ci sono alcune eccezioni.

La speranza è che vengano fatte più campagne e che vengano sempre più spronate le persone non solo a mangiare meglio ma anche a occuparsi del proprio corpo dedicando del tempo giornaliero all’esercizio fisico.
Facciamolo, insomma. È per noi che lo dobbiamo fare.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

cancro, grasso, obesità, peso, rischi, tumore

Comments (144)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net