ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Lo zucchero e l’Alzheimer

Condividi questo articolo:

Una dieta ad alto contenuto di carboidrati e un elevato livello di zucchero nel sangue sono associati al declino cognitivo

Negli ultimi anni, il morbo di Alzheimer è stato a volte indicato come diabete di «tipo 3», ovvero un diabete specifico del cervello, anche se questo modo di dire è molto controverso: infatti, più che un terzo tipo di diabete, sembra sempre più che l’Alzheimer sia un altro potenziale effetto collaterale di una dieta zuccherina di tipo occidentale.

Uno studio longitudinale, pubblicato sulla rivista «Diabetologia», ha seguito 5.189 persone lungo 10 anni e ha rilevato che quelle con la glicemia alta avevano un tasso di declino cognitivo più veloce rispetto a quelle con la glicemia normale, indipendentemente dal fatto che il loro livello di zucchero nel sangue li rendesse tecnicamente diabetici. In altre parole, maggiore è la glicemia, più veloce è il declino cognitivo.

Essendo la demenza una condizione psichiatrica attualmente non curabile, è molto importante studiare quali sono i fattori di rischio e cercare di prevenirli.
Non è la prima volta né sarà l’ultima in cui ci viene spiegato come quello che mangiamo, sia nella qualità che nella qualità, possa avere un’influenza su quello che sarà il nostro destino e anche se è difficile stabilire quale sia una dieta davvero ideale – anche se, come sappiamo, la dieta mediterranea è davvero buona per la salute del cervello – dobbiamo comunque riflettere molto su questo punto, visto quanto è importante anche per una malattia come l’Alzheimer.

Al netto dei fattori genetici e di altri fattori non nutrizionali che contribuiscono alla sua progressione, come sottolineano questi e altri ricercatori, dobbiamo tenere presente che le decisioni che prendiamo sul cibo sono un fattore di rischio che possiamo controllare. E si fa sempre più strada la teoria che le decisioni che prendiamo mentre siamo ancora relativamente giovani possono influenzare la nostra futura salute cognitiva.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

Alzheimer, diabete, dieta, zucchero

Comments (49)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net