ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

Come rendere la cremazione più rispettosa dell’ambiente

Condividi questo articolo:

In Inghilterra sta facendo molto discutere «Resomation», una pratica che trasforma i resti del defunto in acqua e cenere

Si cercano sempre alternative alla cremazione che siano più rispettose dell’ambiente, ma l’industria funeraria inglese ha esitato di fronte a un’alternativa per la cremazione che viene chiamata «water cremation» (ovvero: cremazione nell’acqua). Il Sandwell Council aveva cominciato a collaborare con l’azienda Resomation, ma la Water UK, ovvero la compagnia idrica che copre la regione, ha chiesto delucidazioni al governo. Resomation infatti è un pratica per cui i resti liquefatti dei morti, alla fine, entrano nel sistema idrico: secondo la Water UK, al pubblico l’idea non piacerà.

Sul sito web di Resomation, l’offerta è descritta come «un’alternativa alla cremazione e alla tumulazione basata sull’acqua, degna e rispettosa». L’azienda impiega un processo di idrolisi alcalino per far sì che il defunto venga «cremato», dissolvendo i resti in una soluzione alcalina che diventa liquido e cenere, in un macchinario che si chiama Resomator. Sempre sul sito web c’è scritto che, dopo il processo, il liquido viene «restituito in modo sicuro al ciclo dell’acqua, libero da qualsiasi traccia di DNA».

Resomation afferma di aver dimostrato di avere un impatto minimo sull’ambiente, grazie anche alle quattro macchine che operano nel Minnesota, in Florida, in California e presto a Chicago.
Il Sandwell Council mirava a offrire la cremazione nell’acqua al Rowley Regis Crematorium, ma a marzo la società di servizi idrici Severn Trent non ha concesso al consiglio una licenza per gli scarichi commerciali – quella che determina quali sostanze possono entrare nelle fogne.

In attesa che si capisca meglio cosa accadrà, il dibattito rimane aperto.
Resomation assicura che la sua tecnica non fa altro che copiare il metodo utilizzato dalla natura per dissolvere quel che resta di un corpo.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

acqua, ambiente, Cremazione

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net