ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo enogastronomico: da hospitality manager a curatore esperienze, ecco libro bianco su professioni-Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem-Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque-Usa, trasferiti a Miami i due italiani detenuti ad Alligator Alcatraz-Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno-Fidanzamento in Italia per Emily Venz, la modella più famosa d'Australia-Sanremo, incontro informale tra Rai e Comune a Roma: segnali di disgelo- -'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"-Tumori, in Sardegna oltre 10mila casi l'anno, esperti: "Vaccini fondamentali in fragili"-7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie-Lovaglio (Mps): "Mediobanca? Offerta giusta, puntiamo almeno al 67% del capitale"-Blue Green Economy Award 2025, le 45 aziende finaliste-Fine vita, pro vita famiglia a centrodestra: "Basta inseguire diktat Corte Costituzionale"-Strage di Brandizzo, 24 indagati: l'accusa è di omicidio colposo

L’inquinamento si fa arte

Condividi questo articolo:

Una start-up trasforma il dramma atmosferico in inchiostro

L’inquinamento atmosferico, lo sappiamo, è un problema gigante in moltissime parti del mondo, inclusa Mumbai, dove Anirudh Sharma è cresciuto. Un giorno Sharma ha notato che le sue magliette erano coperte da una sporcizia, da una fuliggine, che proveniva di certo dall’aria inquinata e ha deciso di fare qualcosa al riguardo.

Così è nata Graviky Labs, a partire dalla creazione di una tecnologia che cattura il particolato e lo trasforma in inchiostro, in modo che gli artisti di tutto il mondo possano utilizzare l’inquinamento per creare opere. Un bel metodo per attirare l’attenzione su questa problematica, no?

Sharma stava studiando al MIT Media Lab quando ha deciso che voleva fare qualcosa per la sua città natale. Mumbai è particolarmente famosa per il suo inquinamento atmosferico – che può causare danni ai polmoni, cancro e riduzione della durata della vita. Per raggiungere il suo obiettivo, Sharma ha creato KAALINK, un piccolo dispositivo che si adatta agli scarichi delle auto e ai generatori diesel per catturare l’inquinamento utilizzando l’elettricità statica. Dopo alcune settimane, le cartucce vengono svuotate e inviate a Graviky Lab per essere trasformate in Air-Ink. A differenza di altri sistemi di cattura dell’inquinamento, KAALINK non ha bisogno di acqua per intrappolarlo e questo lo rende un’opzione ancora più green.

Artisti di tutto il mondo hanno utilizzato Air-Ink per creare pezzi che si possono vedere sulla pagina Facebook di Graviky Lab. Inoltre una campagna Kickstarter la scorsa estate ha anche venduto magliette, cartoline, scarpe e caschi decorati con Air-Ink.

Questo articolo è stato letto 95 volte.

arte, inchiostro, inquinamento, inquinamento atmosferico, Kickstarter, start up

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net