ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Letti che diventano una grande opera d’arte

Condividi questo articolo:

Brande riciclate locali si trasformano in un padiglione, alla Dubai Design Week

Le vecchie reti da letto in rame sono state trasformate in uno spazio espositivo sorprendentemente chic alla Dubai Design Week di quest’anno. Fahed + Architects ha progettato il padiglione «Abwab» (vuol dire «porte» in arabo) per ospitare una selezione curata di 47 talenti del design provenienti dal Medio Oriente, dal Nord Africa e dall’Asia meridionale (MENASA). La nuvola di maglia metallica realizzata con materiali di provenienza locale prende ispirazione dalla natura e mostra l’impegno dell’azienda verso pratiche rispettose dell’ambiente.

Il padiglione temporaneo «Abwab» consolida tutti i progetti in un unico spazio, a differenza di quanto veniva precedente fatto alla Dubai Design Week, che era solita commissionare padiglioni indipendenti per i sei paesi del MENASA.

Quest’anno, la mostra dei designer che sono stati rappresentati è stata suddivisa in otto categorie: interpretazione, mimetismo, intersezione, geometria, tattilità, artigianalità, nostalgia e riuso.

Fahed + Architects ha estratto le molle usate da reti messe a disposizione dalla società di gestione dei rifiuti locale bee’ah e c’erano una serie di messaggi interconnessi a supportare la nuvola di metallo.

«La silhouette della struttura ricorderà le impetuose onde dell’oceano, i gruppi di coralli in una barriera corallina e le nuvole nel cielo, facendo riferimento alla pratica dell’impegno ambientale», si legge in una dichiarazione sulla Dubai Design Week . «Il padiglione distillerà la luce del giorno in modo da creare disegni sulle opere esposte e sul terreno».

Per una volta ancora, l’arte mostra la meraviglia del riuso.

Questo articolo è stato letto 22 volte.

architettura, Awab, design

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net