ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alluvione Texas, il fiume distrugge tutto in pochi minuti: il video-Ecco la nuova bolletta uguale per tutti fatta da Arera, più chiara e facile da leggere-Ministero della Cultura, a Mario Turetta l'interim della Direzione Generale Cinema-Nubifragio in Campania, bomba d'acqua a Bacoli e strade allagate a Napoli-Turismo, Wonderful Italy: più incertezza tra gli italiani per l’estate 2025, Boom città d’arte-Wimbledon, oggi Cobolli-Cilic in diretta negli ottavi-Bolzano, faceva il badante ma era ricercato per omicidio: arrestato 45enne-Farmaceutica, Ucb investe circa 5 miliardi di dollari per potenziare produzione biologici in Usa-Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen-Italia divisa tra caldo e maltempo, oggi allerta in 12 Regioni. Frana investe due auto in val Senales-Money awards per celebrare le eccellenze italiane-Incendio a Fiumicino, colonna di fumo nero alta chilometri visibile in tutta Roma Sud-Varese, lite in casa a Luino: 57enne muore accoltellato, arrestato il figlio-Euro Women 2025, oggi Italia-Portogallo: orario, probabili formazioni e dove vederla-Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video-Funghi velenosi per cena, donna colpevole di triplice omicidio-Meteo, Roma attende la pioggia: ecco le previsioni-Lenzini: "Agli Europei per regalare emozioni all’Italia. Vi racconto una Nazionale speciale"-Marocchinate, Associazione nazionale vittime: "Colpiti da attacco informatico, cancellati anni di ricerche"-Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

RiciClick, il concorso fotografico per i ragazzi delle scuole medie sulla raccolta il riciclo degli imballaggi d’acciaio

Condividi questo articolo:

Torna nelle scuole “RiciClick”, l’iniziativa didattica per i ragazzi delle scuole medie promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio

Dopo l’edizione “pilota” dello scorso anno, il concorso fotografico “RiciClick” approda nuovamente in tutte le scuole medie italiane, con una vera e propria provocazione: “Professori, Professoresse, fate usare lo smartphone ai vostri alunni!”

Mentre si discute se è opportuno, utile oppure inconcepibile e dannoso aprire le classi al demonizzato telefonino, il Consorzio lo considera uno strumento tra i più adatti alla propria missione: sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie alla raccolta e avvio a riciclo degli imballaggi d’acciaio.

Che cosa fanno i nostri ragazzi con lo smartphone, oltre a chattare, navigare e giocare? Scattano foto. Ed è proprio quello che viene richiesto per partecipare al concorso: uno scatto con l’App Riciclick, che sia attinente al tema di quest’anno: “MI RIFIUTO!”
Una frase che esprime “il rifiuto di considerare un rifiuto” barattoli, scatolette, bombolette, tappi corona e ogni imballaggio d’acciaio usato, salvandolo dalla discarica con una corretta raccolta differenziata.

Il sito www.riciclick.it mette a disposizione degli insegnanti e dei ragazzi un ricco kit didattico, con contenuti e informazioni rigorosi ma divertenti, come il video educational “A come acciaio”, fondamentale per focalizzare il ciclo di vita dell’acciaio, materiale riciclabile al 100% e all’infinito. E come il video tutorial a cura di un fotografo professionista, per migliorare la propria tecnica fotografica, anche fotografando con lo smartphone.

I ragazzi possono partecipare, se iscritti dal proprio insegnante, inviando entro il 23/02/2018 il proprio scatto migliore attraverso l’App RiciClick, scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play. Gli alunni autori delle cinque foto migliori saranno premiati con una gift card del valore di 50 euro e faranno vincere alla propria classe un’altra gift card da 500 euro!

Questo articolo è stato letto 28 volte.

acciaio, concorso, riciclaggio, Riciclick, riciclo

Comments (93)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net