ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma-Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov-Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi-Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni-Dall'emergenza al sogno, matrimonio in Terapia intensiva a Palermo-Tre anni senza Piero Angela, il ricordo di Alberto: "Tutto quello che mi manca..."-Lo sportivo preferito di Sinner? Jannik non ha dubbi: "Leclerc"-Marina di Massa, non si ferma all'alt e si schianta con la moto: morto

Vivere sulla più grande luna di Saturno

Condividi questo articolo:

Secondo i ricercatori, Titano ha abbastanza energia per alimentare una colonia spaziale grande come gli Stati Uniti

Ci sono momenti in cui siamo talmente arrabbiati che ce ne vorremmo andare a vivere non in un’altra città, non in un altro continente, ma proprio su un altro pianeta. A quanto pare, è probabile che presto possa esistere questa possibilità, anche se il candidato non è un pianeta, ma una luna: si tratta di Titano, la più grande luna di Saturno. Lo hanno detto i ricercatori Amanda Hendrix del Planetary Science Institute e Yuk Yung del California Institute of Technology (Caltech): Titano ha fonti energetiche sufficienti per alimentare un insediamento umano delle dimensioni degli Stati Uniti.

Saturno ha 53 lune, ma Titano è l’unica che possiede la propria atmosfera – una cosa molto rara per una luna – e che potrebbe avere un’abbondanza di fonti di energia, secondo gli studiosi: basandosi sulle informazioni che si conoscono su Titano e su quello che si sa delle tecnologie presenti sulla Terra, si è ipotizzato che ci siano delle opzioni per ottenere energia solare, eolica, idroelettrica e nucleare. Dunque, l’unica sfida da superare sarebbe il viaggio interstellare.

I ricercatori, inoltre, sanno che esistono oceani di metano su Titano che potrebbero offrire una fonte di energia o di carburante, che potrebbe essere sfruttata anche l’energia delle maree e che ci sarebbe un’area, in particolare, chiamata Throat of Kraken – che lo scienziato Ralph Lorenz della John Hopkins University ha riconosciuto essere come lo Stretto di Gibilterra – che potrebbe essere la posizione perfetta per un insediamento.

Hendrix e Yung affermano di aver trascurato alcuni dettagli, ovviamente, e che c’è ancora molto che non sappiamo di Titano, ma la loro ricerca – pubblicata sulla rivista «Journal of Astrobiology and Outreach» – è un interessantissimo primo passo.

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

astronomia, Titano

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net