ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, Sinner ai quarti: Dimitrov prima domina, poi si ritira-Wimbledon, Sinner e il ritiro di Dimitrov: "E' un momento triste, non una vittoria"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Wimbledon, Sinner e l'infortunio al gomito: cosa è successo-Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale

Il car sharing arriva a 700mila iscritti e le bici condivise sono presenti in 200 comuni

Condividi questo articolo:

Crescono i numeri della mobilità condivisa: la capitale è Milano

Il nuovo modo si spostarsi per le città non prevede il possesso di un mezzo. Si può utilizzare a tempo un’auto del car sharing o prendere una bicicletta del bike sharing, sempre che non si voglia puntare sui tradizionali mezzi pubblici.

La condivisione è in crescita: secondo uno studio contenuto nel Rapporto 2017 di Sipotra (Società italiana di politica dei trasporti), in particolare il bike sharing, con più di 200 comuni in cui è attivo il servizio e 13.770 bici condivise, fa dell’Italia il paese europeo in cui la diffusione, in termini di servizi attivi, è più alta.

Anche le auto in condivisione piaccioni agli italiani: il car sharing, invece, conta oggi 700 mila iscritti, 5.764 veicoli e 29 città interessate.

E crescono anche altri servizi come lo scooter sharing e il car pooling: lo spirito è sempre quello, condividere, risparmiare, diminuire il traffico.

Sul fronte della nuova mobilità è Milano la città più avanzata: circa 60 mila milanesi dichiarino di utilizzare con frequenza i servizi di mobilità condivisa nelle varie tipologie.

Il car sharing arriva all’aeroporto di Fiumicino. Sarà possibile raggiungere il Leonardo da Vinci con le auto del Car Sharing. Venti parcheggi disponibile per ciascun operatore

Questo articolo è stato letto 59 volte.

bike sharing, car sharing, mobilità

Comments (52)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net