ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"

10 trucchi per sopravvivere all’afa delle notti estive

Condividi questo articolo:

È davvero possibile fare a meno dell’aria condizionata quando fa talmente tanto caldo che non ce la facciamo a dormire?

I condizionatori, lo sappiamo, sono un grande problema per l’ambiente: consumano moltissima energia – e quindi consumano moltissimo anche le nostre tasche. Ecco un po’ di suggerimenti per non farsi abbattere dal caldo estivo, combattendo senza l’aiuto della climatizzazione artificiale.

  1. La scelta del cotone: niente raso, seta o altri tessuti, le lenzuola di cotone leggero (egiziano, per esempio) e di colore chiaro sono traspiranti ed eccellenti per favorire la ventilazione e il flusso d’aria nella camera da letto.
  2. Mettere le lenzuola nel congelatore per qualche minuto prima di dormire: ovviamente dentro un sacchetto di plastica. Non durerà tutta la notte, ma sicuramente darà una bella tregua dal caldo.
  3. Usare la borsa dell’acqua calda: mettendola in freezer prima dell’uso, però!
  4. Metodo egiziano: immergere un lenzuolo o un asciugamano in acqua fredda, strizzarlo e poi usarlo come coperta – ovviamente sopra a un altro panno asciutto, per non entrare in contatto diretto con l’acqua.
  5. Meno vestiti possibili, ma non stare nudi: è sempre meglio che il sudore non rimanga sul nostro corpo, ma venga assorbito da una superficie esterna.
  6. Nel caso di caldo terribile, costruire un condizionatore fai da te: mettere una ciotola piena di ghiaccio davanti a un ventilatore. Il flusso d’aria raccoglierà l’acqua fredda dalla superficie gelata mentre si scioglie e la nebulizzerà nell’aria.
  7. La solitudine: dormire da soli è il modo migliore per stare alla giusta temperatura.
  8. Farsi una doccia calda: anche se può sembrare assurdo, questo metodo abbatte la differenza di temperatura tra il corpo e l’aria, facendoci sudare meno.
  9. Spegnere tutte le luci e tutti i dispositivi elettronici: le lampadine e i piccoli elettrodomestici emettono calore.
  10. Raffreddare un’intera stanza appendendo un lenzuolo bagnato davanti a una finestra aperta: il vento che soffia abbasserà rapidamente le temperature.
Questo articolo è stato letto 81 volte.

caldo, dormire, estate, letto

Comments (145)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net