ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria-Università, UniRadio TorVergata fa festa-Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."-Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa-Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana-Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"-Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice-Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Israele attacca diplomatici in visita a campo profughi Jenin. C'era anche vice console italiano-Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."

Il 22 aprile è la Giornata della Terra. Il concerto a Roma in Piazza del Popolo

Condividi questo articolo:

L’Earthday si celebra anche in Italia

Il 22 aprile celebreremo la quarantasettesima Giornata della Terra, un’occasione per promuovere una nuova coscienza ambientale attraverso informazioni sulla necessità di non sprecare le risorse naturali e sui rischi che corre il Pianeta a causa dei cambiamenti climatici.

È la più grande manifestazione ambientale del mondo, l’unico momento in cui tutti i cittadini si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

Nei 193 Paesi delle Nazioni Unite un miliardo di cittadini attraverso 22mila organizzazioni partecipano ogni anno a questo evento. Numerose le iniziative anche in Italia per sensibilizzare quante più persone possibile alla tutela del Pianeta.

A Roma, in particolare, dal 21 al 25 aprile ci sarà il “Villaggio per la Terra”, organizzato insieme al Movimento dei Focolari di Roma e in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, con esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori didattici, attività per adulti, bambini, sportivi, famiglie, studenti.

Il 22 ci sarà il “Concerto per la Terra“, dedicato “quest’anno alla Bellezza – spiega Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia – perché abbiamo bisogno di guardare oltre i muri dell’egoismo che si stanno alzando nel mondo”. Con il Villaggio per la Terra “vogliamo mettere in scena e in festa il sentimento di solidarietà universale che esiste ancora, potente, tra le persone e che è capace di generare il cambiamento”.

Sul panoramico palco della Terrazza del Pincio, dalle ore 19 si esibiranno Noemi, Sergio Sylvestre, Soul System, Zero Assoluto, Ron e La Scelta in un concerto gratuito aperto a tutti. Presenta Fabrizio Frizzi con la partecipazione del comico Antonio Mezzancella. Durante la serata, piazza del Popolo ospiterà uno spettacolo di luci e musica con il pianista Roberto Cacciapaglia e la partecipazione di Neri Marcorè.

 

Questo articolo è stato letto 224 volte.

Earthday, Giornata della Terra, Roma

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net