ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."

Ecco perché le donne incinte dovrebbero evitare la liquirizia

Condividi questo articolo:

Brutte notizie per le future mamme golose di liquirizia. Meglio evitarla per non ritrovarsi con brutte sorprese

Si sa che in gravidanza bisogna evitare alcune abitudini alimentari, dire addio ad alcuni piatti per nove mesi ed eliminare anche l’alcool. E ora alla lista dei gusti che dovremo dimenticare si aggiunge anche la liquirizia.

Cosa mangiare in gravidanza? Quali sono gli alimenti concessi e quali quelli no?

Secondo uno studio dell’università di Helsinki, ripreso dall’Ansa, la liquirizia e il suo dolcificante naturale, la glicirrizina, possono infatti avere effetti nocivi a lungo termine sullo sviluppo del feto, portando a eventuali problemi di memoria, a performance cognitive peggiori che possono penalizzare di sette punti in termini di quoziente intellettivo, e anche a possibili disturbi come quello da deficit di attenzione e iperattività (Adhd).

La ricerca ha riguardato 378 ragazzi di un’età media di 13 anni le cui mamme avevano consumato grandi quantità di liquirizia in gravidanza (oltre 500 grammi di glicirrizzina a settimana) oppure poca (meno di 249 grammi) o niente. Secondo i risultati della ricerca, i figli delle madri amanti della liquirizia eseguivano meno bene test cognitivi e di ragionamento effettuati da uno psicologo, con uno ‘scarto’ pari a sette punti di quoziente intellettivo.
Questi ragazzi hanno ottenuto anche risultati inferiori nei test sulla capacità di memoria e, secondo le stime dei genitori, avevano più problemi relativi al disturbo da deficit di attenzione e iperattività rispetto agli altri.

Per quanto riguarda le ragazze, si è osservato che la pubertà è iniziata in anticipo nel campione delle figlie le cui madri avevano consumato molta liquirizia.
La glicirrizina, secondo gli studiosi, intensifica l’effetto dell’ormone dello stress cortisolo, inibendo l’enzima che lo inattiva. Sebbene il cortisolo sia importante per lo sviluppo del feto, è dannoso in grandi quantità.

Questo articolo è stato letto 248 volte.

gravidanza, liquirizia, salute

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net