ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto

Il farmaco che blocca i danni dell’Alzheimer

Condividi questo articolo:

Una molecola sintetica potrebbe trattare le malattie neurodegenerative caratterizzate da anomalie della tau

C’è una nuova speranza contro l’Alzheimer: uno studio americano ha preso in esame la proteina tau che contribuisce al normale funzionamento dei neuroni del cervello. In alcuni soggetti però questa proteina si si raccoglie in grovigli tossici che danneggiano le cellule cerebrali.

I ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato che i livelli della proteina tau possono essere ridotti – invertendo addirittura alcuni dei danni neurologici provocati dai ‘grovigli’ – grazie a una molecola sintetica che ha come bersaglio le istruzioni genetiche necessarie per produrre la proteina tau.

Lo studio è stato condotto su topi e scimmie. La molecola sintetica in questione, un oligonucleotide antisenso, potrebbe trattare le malattie neurodegenerative caratterizzate da anomalie della tau.

“Abbiamo dimostrato che questa molecola abbassa i livelli della proteina tau, prevenendo e in alcuni casi invertendo il danno neurologico”, ha spiegato Timothy Miller, docente di neurologia e autore senior dello studio. “Questo composto è il primo ad aver dimostrato di invertire i danni legati al cervello e ad avere anche il potenziale per essere usato nei pazienti”.

Come riporta l’Adnkronos, trattamenti con oligonucleotidi recentemente sono stati approvati dalla Food and Drug Administration per due malattie neuromuscolari: Duchenne e atrofia muscolare spinale (Sma).

La degenerazione del cervello può essere contrastata grazie ad una buona dieta.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

Alzheimer, cervello, salute

Comments (71)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net