ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gallinari è campione di Porto Rico: primo titolo in carriera. Ora l'Europeo-Sinner, qual è il segreto per allungare la carriera? La 'ricetta' di Jannik-Bocelli, il figlio Amos mangia un panino e ha un malore: in ospedale per sospetto botulino-Turismo, Meloni: "Da Schlein falsità su Italia". La replica di Elly: "Risponda a famiglie che non riescono ad andare in vacanza"-Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio-Sinner lo costringe agli 'straordinari', la reazione di Vagnozzi scatena i tifosi-Israele-Gaza, Meloni sente bin Salman: "No all'escalation, pace giusta è solo con due Stati"-Animatore rifiuta lavoro a Rimini, Luca Bizzarri: "Credono di cambiare il mondo con Tik Tok"-Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah-Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"-Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni-Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"-Supercoppa europea, si gioca a Udine nel 'nuovo' stadio ristrutturato da Marco Casamonti-Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26-Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"-Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario-Governo, Meloni: "Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione"-Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"-Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito-"Grok sospeso per violazione delle regole", AI di Elon Musk sotto accusa

Cinque “segreti” dell’arcobaleno

Condividi questo articolo:

Tutti conoscono l’arcobaleno, ma pochi sanno i suoi segreti

Chi non si è mai trovato a bocca aperta ad ammirare un arcobaleno nel cielo azzurro? È uno degli spettacoli più belli della natura. Si verifica quando i raggi del sole incontrano le particelle d’acqua in sospensione dopo un temporale.

Ma se tutti lo consociamo, forse non tutti sappiamo alcune caratteristiche particolari di questo fenomeno:

1. Si può vedere anche di notte
Esiste l’arcobaleno lunare! Però è molto raro e si verifica quando il cielo è terso e la luce lunare molto intensa. Il suo colore sarà bianco.

2. Difficile vederlo a mezzogiorno
I momenti migliori per ammirare l’arcobaleno sono il mattino e la sera. Il motivo? I raggi solari devono colpire le goccioline d’acqua con una angolazione di circa 42 gradi. Nelle ore centrali del giorno, vista l’altezza del sole, ciò è difficile.

3. Non si vede mai la fine
Inutile cercare la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno, come dice una popolare leggenda irlandese. La fine non si può vedere perché quando ci spostiamo si sposta anche l’arcobaleno.

4. Il tuo vicino non vede lo stesso arcobaleno
L’arcobaleno è un arco di cerchio il cui centro si trova sulla linea ipotetica che congiunge il sole all’occhio dell’osservatore.

5. Impossibile distinguere tutti i colori
L’arcobaleno è formato da milioni di colori; il nostro occhio però li racchiude nei 7 colori: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto.

Questo articolo è stato letto 416 volte.

Arcobaleno, cielo, scienza

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net