ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Roma: allarme smog, prosegue anche oggi il blocco dei veicoli inquinanti

Condividi questo articolo:

Divieto di circolazione privata all’interno della fascia verde per i veicoli più inquinanti

Non si ferma l’allarme smog nella capitale. Per prevenire i rischi dell’inquinamento atmosferico il comune ha deciso di estendere anche ad oggi, mercoledì 14 dicembre, il divieto di circolazione privata all’interno della fascia verde per i veicoli più inquinanti.

“La misura – spiega una nota del Campidoglio – è stata adottata sulla base dei criteri indicati nel Piano di intervento operativo, come stabilito dalla delibera n.76 del 28 ottobre 2016. Confermata, infatti, anche per i prossimi giorni la persistenza di criticità”.

come già stabilito dall’ordinanza n.87 del 2016, sono bloccati dal lunedì al venerdì, h 24, tutti gli autoveicoli Pre Euro 1 (cosiddetti Euro 0) , Euro1 e Diesel Euro 2, il provvedimento si applica alle seguenti categorie veicolari: nella fascia oraria 7.30-20.30: autoveicoli a benzina Euro 2, ciclomotori e motoveicoli Pre Euro 1 (cosiddetti ‘EURO 0’) ed EURO 1, a due, tre e quattro ruote, dotati di motore a 2 e 4 tempi; nelle fasce orarie 7.30-10.30 e 16.30-20.30: tutti gli autoveicoli Diesel Euro 3, Euro 4, Euro 5. L’Euro 6 viene, invece, derogato fino al prossimo inverno.

“Le altre specifiche deroghe saranno riportate nell’atto che sarà pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale. Si ricorda che, per la giornata di mercoledì, gli impianti termici, oltre a garantire la riduzione della temperatura (18°), potranno funzionare per un massimo di 8 ore anziché 12. Se le criticità persisteranno – conclude la nota del Campidoglio – così come stabilito dai modelli previsionali, si richiederanno ulteriori interventi anche per i giorni successivi”.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

blocco, Euro 0, Roma, smog, traffico

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net