ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"-Sud, Foti: "Piccoli centri saranno accompagnati verso la morte"-Turismo enogastronomico: da hospitality manager a curatore esperienze, ecco libro bianco su professioni-Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem-Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque-Usa, trasferiti a Miami i due italiani detenuti ad Alligator Alcatraz-Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno-Fidanzamento in Italia per Emily Venz, la modella più famosa d'Australia-Sanremo, incontro informale tra Rai e Comune a Roma: segnali di disgelo- -'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"

Smartphone nelle cabine telefoniche

Condividi questo articolo:

Negozi per la riparazione dei nostri dispositivi elettronici: è questo uno dei nuovi usi delle vecchie cabine telefoniche inglesi

Le vecchie cabine telefoniche rosse britanniche in origine ospitavano telefoni a pagamento. Chiaro che, nel corso degli ultimi due decenni, sono diventati ampiamente obsolete. Per questo, nonostante il loro fascino, la maggior parte di queste cabine è stata rimossa; tra quelle rimaste, molte sono state rinnovate e trasformate in nuovi progetti: stazioni di ricarica solare, piccolissime biblioteche di quartiere, uffici.

Tra le ultime idee, ce n’è una molto interessante dal punto di vista del passaggio di consegne e del recupero: le vecchie cabine telefoniche trasformate in negozi per la riparazione degli smartphone.

La società Lovefone  – che si occupa proprio di questo – sta ristrutturando 35 cabine telefoniche a tal fine. Si chiameranno «Lovefoneboxes» e le persone potranno ricaricare i loro telefoni, attaccarli alla rete, avere la connessione wi-fi gratuita e riparare i dispositivi in caso di danni. Un vero e proprio passaggio di consegne che porta l’utilizzo della cabina da parte degli stessi dispositivi che ne hanno causato la fine, facendola diventare inutile.

Ogni box di 1 metro quadrato sarà caratterizzato da un banco di lavoro, un pannello a parete forato, delle scaffalature per la strumentazione necessaria per le riparazioni e una cassaforte per custodire i dispositivi delle persone. Le pareti saranno protette da lastre in policarbonato infrangibile al posto dei vetri, ma le cabine non muteranno la loro forma in nessun modo – e ci saranno anche telecamere a circuito chiuso per la sicurezza.

La prima di queste cabine è stata già aperta, a Greenwich High Street a Londra, e altre sei stanno per aprire. Nei prossimi 18 mesi, si dovrebbe arrivare alle 35 preventivate. Dopo, il progetto, è di aprire anche dei franchising fuori da Londra.

Questo articolo è stato letto 96 volte.

cabine telefoniche, RIparazione, Smartphone

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net