ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"-Rifiuti, Piunti (Conou): "Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale"-Roma, donna morta in villa a Fregene: trovate tracce di sangue-Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano-Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"-Monza, 14enne investita e uccisa da un treno a Cesano Maderno-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini ai domiciliari: ecco perché, motivazioni Cassazione-Saipem, passo avanti nella realizzazione di uno dei più grandi impianti per la produzione di urea in Australia-Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"

Il nuovo segreto per chi vuole dimagrire è la dieta “temporizzata”

Condividi questo articolo:

Un trucco per mangiare sano è programmare in anticipo le nostre scelte

Per una alimentazione corretta e bilanciata è bene scegliere gli alimenti giusti, ma è altrettanto importante saper programmare in anticipo il nostro menù per evitare di rimanere “vittime” dell’improvvisazione. 

L’università Carnegie Mellon a Pittsburgh, negli Stati Uniti, ha studiato a fondo la questione giungendo alla conclusione che è giusto anticipare la scelta di ciò che si mangerà.
Quindi ore prima dei pasti è bene già avere in mente cosa andremo a mettere in tavola.
Facciamo un esempio molto semplice: la pausa pranzo in ufficio. C’è chi la prepara a casa e chi, preso dalla fame, a un certo punto cerca qualcosa da mangiare, spesso in un bar vicino al lavoro.
Generalmente è meglio pianificare il pasto a “mente fredda” e non quando siamo affamati. Questo perché la fame improvvisa ci spinge a consumare cibi poco sani e molto più calorici.

“Quando operiamo una scelta ‘mordi e fuggi’ – spiega Eric Van Epps – abbiamo più a cuore il gusto e calcoliamo meno gli effetti del pasto sula salute”.

Un altro trucco per “temporizzare” la propria dieta è fare la spesa on-line a mente fredda. In sostanza, se vogliamo mangiare sano, dobbiamo improvvisare il meno possibile.

E per stare bene scegliamo la tradizione alimentare mediterranea: garantisce benefici e risultati in sole sei settimane.

 

Questo articolo è stato letto 447 volte.

alimenti, dieta, Scelta

Comments (61)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net