ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni (+19%), ricavi a 1,103 miliardi (+9%)-Sinner, l'emozione e il dialogo con Papa Leone XIV - Video-Dazi, Draghi: "Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima"-One Health, presentato il primo 'Global curriculum' per professionisti-Sostenibilità, Gualtieri: "Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio"-Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio-Si conclude 'Rethink New at School', il progetto educativo di Perlana-Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: "Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire"-Garlasco, famiglia Poggi: "Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello"-Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche-Federpol, successo straordinario per il 68° congresso a Genova: focus su Cybersecurity e Ia-Delitto Garlasco, la storia dell'omicidio di Garlasco dall'inizio-Libia, annunciato cessate il fuoco a Tripoli dopo le tensioni nella notte-Cannes 2025, effetto dress code: Halle Berry costretta a cambiare abito-Bonvicini (Agende 21): "Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole"-Ciafani (Legambiente): "Green Deal opportunità per Europa più competitiva"-Falocco (Fond. Ecosistemi): "Green Deal tutela il nostro modello produttivo"-Da Al-Qaeda all'incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l'ex jihadista diventato presidente della Siria-Garlasco, dove viene cercata l’arma del delitto: videonews dalla nostra inviata-Sinner insieme alla famiglia e Binaghi in visita dal Papa

Docce di crema solare: finalmente!

Condividi questo articolo:

Stazioni che spruzzano la protezione solare su tutto il corpo istantaneamente, in modo da eliminare il problema di doversi spalmare con difficoltà

Come abbiamo fatto ad arrivare fino ad oggi senza pensarci? Un’invenzione semplice ma entusiasmante, per farci risparmiare tempo e per educarci sempre meglio alla salute della nostra pelle. Si chiama SnappyScreen il metodo per ottenere, in maniera istantanea, la protezione solare su tutto il corpo. 

Praticamente, si tratta di cabine molto simili a quelle di verniciatura abbronzante, poiché si entra e si viene spruzzati con un velo di crema protettiva, in modo da coprire ogni angolo del corpo. Potrebbero essere finiti i giorni dei vari: «Scusa, mi potresti aiutare con la crema sulla schiena?» oppure: «Mi guardi il naso? Ho spalmato bene?».  

Attualmente, le cabine SnappyScreen sono state installate in una decina di alberghi negli Stati Uniti e ai Caraibi. Quello che succede è che le persone che sono dirette in spiaggia, prima di andare, entrano nella doccia e selezionano il livello desiderato: un fattore di protezione 10, 30, 50 o uno schermo totale. La miscela di crema che viene spruzzata viene rilasciata da nebulizzatori accuratamente progettati, con una formula senza alcol né oxybenzone – una sostanza chimica nota per innescare il cancro e per essere fatale per le barriere coralline .

La parte migliore del sistema è che può essere interessante e divertente per i bambini, stuzzicandone la curiosità e portandoli ad amare una pratica che di solito non amano molto. 

La speranza è che SnappyScreen si diffonda sempre di più, oltre gli alberghi, fino alle spiagge e soprattutto fino a noi. Gli sviluppatori hanno detto di aver ricevuto richieste da country club, parchi acquatici, piscine pubbliche, e anche da privati.

Speriamo che diventi una pratica immancabile, ovunque. 

 

Questo articolo è stato letto 1.947 volte.

benessere, crema solare, pelle, salute, Snappy screen, sole

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net