ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

11 cibi che sparirebbero senza l’impollinazione

Condividi questo articolo:

Non tutti sanno che oltre al miele, anche altri alimenti esistono solo perché sono impollinati dalle api o da altre creature

Quello dell’impollinazione è un concetto molto importante da sottolineare, visto quanto le api, le farfalle, gli uccelli, i coleotteri e gli altri impollinatori sono minacciati. Minacce arrivano dall’inquinamento, dai cambiamenti climatici, dalla distruzione degli habitat e dall’uso di pesticidi ed erbicidi tossici, ma forse la più grande minaccia – come spesso succede – è data dall’ignoranza umana su quanto siano essenziali queste creature per il ciclo della vita, così come per la nostra catena alimentare.

A livello globale, 87 delle 115 principali colture alimentari dipendono da impollinatori animali e contribuiscono al 35% della produzione alimentare mondiale. Negli Stati Uniti, infatti, è stata istituita la settimana nazionale degli impollinatori per mantenere viva l’attenzione su questo tema. E proprio dagli Stati Uniti, precisamente dalla California, viene uno degli esempi per capire quanto siano importanti gli impollinatori per le colture – le api, in questo caso specifico.

In California, l’industria delle mandorle necessita dell’aiuto di circa 1,4 milioni di alveari (non di 1,4 milioni di singole api, ma delle migliaia di api che vivono in ognuno di quegli alveari), ma le api solo al collasso e avendo gli apicoltori americani perso circa 10 milioni di alveari – ad un valore corrente approssimativo di 200 dollari ciascuno – questo ha messo in crisi quel mercato, facendo lievitare i prezzi e mettendo a rischio il sistema.

Ma non solo solo le mandorle ad avere bisogno dell’impollinazione, ecco altri alimenti per cui gli impollinatori sono vitali:

1. Le mele (e tutti i tipi di altri alberi da frutto, tra cui pesche, albicocche, susine, limoni, lime e ciliegie)
2. Fragole (così come bacche di sambuco, more, lamponi e mirtilli)
3. Cipolle
4. Avocado
5. Fagiolini (e molti altri tipi di fagioli)
6. Caffè
7. Olio di girasole (e altri oli)
8. Pomodori (e cetrioli)
9. Uva
10. Cavolfiore (più cavoli, broccoli, rape e cavolini di Bruxelles)
11. Barbabietole

Questo articolo è stato letto 85 volte.

api, impollinazione

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net