ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"

Next Energy: il bando per innovare il sistema elettrico è aperto a singoli e start-up

Condividi questo articolo:

La crescita del paese passa dallo sviluppo del sistema elettrico: il bando Next energy cerca le migliori idee e i giovani ingegneri più promettenti

Promuovere i talenti e sostenere i progetti innovativi in ambiti riguardanti il sistema elettrico, questo è l’obiettivo di Next Energy, un bando che si rivolge sia alle persone che alle imprese. 

Infatti si cercano sia singoli talenti (Call for talents) che imprese innovative (call for ideas).

  • Call for talents: rivolta a 15 giovani con età inferiore ai 28 anni, laureati da meno di un anno in Ingegneria (triennale o specialistica) con un voto minimo di 100 su 110;
  • Call for ideas: dedicati a 10 progetti di impresa o start-up.

Il bando è promosso da Terna e Fondazione Cariplo, realizzato da Cariplo Factory in collaborazione con PoliHub e dal Campus di Terna.

Le categorie per le quali è possibile concorrere sono Smart grids & Energy storage e Infrastrutture del sistema elettrico.

Smart grids & Energy storage
Strumenti di previsione per fonti di energia rinnovabile (es. sole, vento)
Sistemi di controllo delle varie risorse di rete integrati
Sistemi di integrazione di risorse non tradizionali quali auto elettriche
Sistemi di gestione di accumulo elettrochimico (batterie)

Infrastrutture del sistema elettrico
Ingegneria e impatto ambientale delle infrastrutture
Materiali e tecnologie per la trasmissione
Modelli e sistemi per la manutenzione programmata e straordinaria
Manutenzione con infrastrutture e tecnologie innovative (es. droni)

Scopriamo i premi di Next Energy

Ai 15 ingegneri selezionati verrà offerto uno stage di sei mesi in una sede Terna con un contributo di 1700 euro lordi mensili.

Saranno anche selezionati 10 progetti d’impresa o startup che avranno accesso a un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 6 mesi, coordinato da PoliHub. Al termine del programma, i progetti verranno presentati a una Giuria che selezionerà i migliori 3, che otterranno dei voucher da utilizzare per lo sviluppo del progetto, del valore rispettivamente di € 50.000 al primo classificato, € 30.000 al secondo classificato e € 20.000 al terzo classificato.

Le candidature sono aperte fino al 22 luglio; lo stage partirà il 3 ottobre e si concluderà il 31 marzo 2017.

E, parlando di energia, ricordiamo che la prima regola da rispettare se vogliamo rispettare l’ambiente, è usarne il meno possibile. Ecco i consigli per risparmiare energia in casa quando usiamo frigo, lavatrice, forno e lavastoviglie.

Questo articolo è stato letto 14 volte.

bando, energia, Next Energy, start up

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net