ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"-Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa-Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"-Falcioni (Adio), 'Abu Dhabi ha investito molto in sviluppo talenti'-Capasa (Cnmi): "Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo"-Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"-Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"-Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina-Biden e i vuoti di memoria, l'audio che la Casa Bianca non diffuse-Roma, "abusi su studentesse": insegnante arrestato a Civitavecchia-Paul Cayard e l'America's Cup 2027 a Napoli: "L'Italia merita di godersi questo evento"-Pippo (Bocconi): "Economia circolare può liberare 4,5 trilioni di dollari entro 2030"-Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"-Dompè (Dompè Farmaceutici): "Studiare aperture a nuovi mercati è essenziale"-Roma, partorisce bimbo e lo getta nel water: arrestata 29enne-Amici, la finale non va in onda questa sera: la data ufficiale e gli allievi in gara-Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vedere finale Roma 2025 in tv (in chiaro)-Innovazione, Pompei (Deloitte): "Cruciale investire per crescita e competitività imprese"-Melissa Satta chi è, l'ex velina ospite oggi sabato 17 maggio a Verissimo-De Matteis (Gruppo Kiton): "Lavorare su innovazione e qualità per un grande futuro"

Torna RicicloAperto per scoprire come la carta in soli 14 giorni diventa un nuovo prodotto

Condividi questo articolo:

Aperti più di 90 impianti in tutta Italia per l’iniziativa di Comieco 

Tre giorni per scoprire la filiera del riciclo della carta: il 13, 14 e 15 aprile torna RicicloAperto. Durante l’iniziativa, promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, sarà possibile vedere cosa succede a carta e cartone raccolti in modo differenziato dai cittadini.

Destinatarie dell’evento sono principalmente le scuole (primarie, secondarie di primo e secondo grado), oltre a delegazioni istituzionali e organi d’informazione.

Negli oltre 90 impianti aderenti, spiegano gli organizzatori, sarà possibile assistere a tutte le fasi del ciclo del riciclo di carta e cartone, dalla selezione del macero in piattaforma al riciclo in cartiera, fino alla trasformazione in nuovi prodotti nelle cartotecniche. Un vero e proprio modello di economia circolare quello del riciclo di carta e cartone, che fa si che uno scatolone usato da rifiuto diventi un nuovo prodotto in soli 14 giorni e che un foglio di giornale torni in vita dopo solo una settimana.

Il riciclo della carta è in costante crescita nel nostro paese: solo il materiale gestito da Comieco in 15 anni è passato dalle 485 mila a 1,5 milioni di tonnellate.

‘L’iniziativa RicicloAperto – afferma il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti – è un modo davvero apprezzabile di fare educazione ambientale ‘sul campo’: si aprono le porte degli impianti italiani della filiera cartaria alle visite guidate delle scolaresche, offrendo cosi la possibilità agli studenti di toccare con mano quanto il riciclo sia utile, produttivo e rispettoso dell’ambiente. Quel messaggio culturale che il governo è impegnato a trasmettere con provvedimenti legislativi e iniziative di sensibilizzazione deve sempre poter contare su iniziative del genere, che avvicinano i giovani alle buone pratiche ambientali’.

Le strutture aperte al pubblico (fra piattaforme, cartiere, cartotecniche e musei) nei tre giorni della manifestazione saranno: 34 nelle regioni del Nord, 18 in quelle del Centro e 44 in quelle del Sud.

Per vedere da vicino come funziona il ciclo del riciclo di carta e cartone è necessario contattare la segreteria organizzativa che coordina tutte le visite.

Tel. 06 809144/217-218-219 Email: ricicloaperto@add-on.it

E gli scontrini fiscali? Spontaneamente buttiamo lo scontrino fiscale o la ricevuta del bancomat nel contenitore per il riciclo della carta ma non è giusto, perché la carta dello scontrino è una carta termica che sottoposta ad un certo trattamento crea problemi al riciclo della carta.

 

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

comieco, Riciclo aperto

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torna-ricicloaperto-per-scoprire-come-la-carta-in-soli-14-giorni-diventa-un-nuovo-prodotto/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torna-ricicloaperto-per-scoprire-come-la-carta-in-soli-14-giorni-diventa-un-nuovo-prodotto/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Informations here: energia.ecoseven.net/fiere-ed-eventi/torna-ricicloaperto-per-scoprire-come-la-carta-in-soli-14-giorni-diventa-un-nuovo-prodotto […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net