ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: "Comune viola art.21 Costituzione"-Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio

La torre che ci fa ascoltare il vento

Condividi questo articolo:

Una torre del vento costruita sulla costa orientale inglese per amplificare le urla e i fischi della brezza marina

Un’architettura che si appoggia alla natura creando con quest’ultima un rapporto di mutuo accrescimento: è su questa idea che si basa la costruzione di una torre del vento su una spiaggia dell’Inghilterra orientale che mira ad amplificare i rumori della corrente.

Il progetto, ideato dallo studio londinese MSA-Gruff, abbraccia l’estrema esposizione della costa del Lincolnshire e i suoi mutevoli paesaggi – nello spazio tra Chapel Six Marshes e Mablethorpe – al fine di proporre una nuova attrazione turistica. La torre del vento è stata proposta e sviluppata nel corso di «Structures on the Edge», un progetto organizzato da Arts NK e Lincolnshire County Council, iniziato nel 2011 e completato nel corso della primavera del 2014.

La torre si ispira a quei momenti di ascolto poetico, in cui ci si abbandona al vento sulla spiaggia. All’interno, i visitatori possono godere di un affaccio che è accompagnato dal risuonare del rumore del vento che, convogliato nella camera di abbassamento, utilizza l’intera torre come un imbuto e amplifica le condizioni naturali del sito, permettendo alle persone di ascoltare il vento nei minimi dettagli delle sue urla e dei suoi fischi.

Visto che il sito è soggetto a diversi smottamenti, a causa del costante movimento delle dune di sabbia e del continuo pericolo di inondazioni, gli architetti hanno deciso di utilizzare materiali durevoli: la struttura interna è in acciaio, con un rivestimento in lamiera che soddisfa i requisiti prestazionali del progetto e consente una vasta rifabbricazione fuori dal sito (tutto questo ha permesso di costruire la torre in un solo giorno). Il metallo, inoltre, è stato galvanizzato in tutto l’edificio e una finitura di vernice marittima molto resistente è stata applicata sia alla copertura esterna, sia ai componenti interni, rafforzando ulteriormente la resistenza dell’edificio.

Non resta che andare a visitarla.

 

 

Questo articolo è stato letto 23 volte.

torre, vento

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net