ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disinformazione, la vera guerra di Mosca all'Europa: così avvelena i pozzi del web-Papa ai diplomatici: "Basta armi. Dignità per i migranti. Famiglia è unione di uomo e donna"-Mattarella: "Pace duratura con salari equi, protezione sociale e libertà sindacale"-Disinformazione, come smontare il cavallo di Troia del Cremlino-Santanchè: "Bilaterale con ministro Turismo emiratino, rapporti buoni"-Femminicidi, sondaggio choc tra studenti a Bassano: "Chi meritava di più di essere uccisa?"-Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda-Fares (Investopia): "Abu Dhabi nostro principale importatore nel Golfo"-Touq Al Marri (min. Emirati): "Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita"-UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria-Ambra Angiolini, la figlia Jolanda prende 4 a scuola: "Le ho comprato una torta per festeggiare"-Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costanti"-Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeutici-Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Italia-La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezza"-Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica"-Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedaliero"-Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoce"-Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirati"-In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania

Gli italiani stanno diventando sordi

Condividi questo articolo:

Pochi italiani si sottopongono al test audiometrico e sempre più giovani presentano problemi all’udito

Gli italiani non ci sentono molto bene: più del 10% dei cittadini ha problemi uditivi. Parliamo di:

  • lieve ipoacusia
  • sordità
  • acufeni (fischi nell’orecchioio)

E il fenomeno, spesso legato all’età, è in preoccupante aumento anche tra i giovani. Sono i dati emersi dallo studio ‘Euro Trak 2015’, realizzato dalla società specializzata in indagini di mercato Anovum.

Il 37% delle persone con problemi uditivi hanno più di 74 anni, ma nel 2015 si sono registrati casi in aumento anche tra i giovani: il 4,5% del totale ha infatti tra i 15 e i 24 anni. Nel 2012 i giovani incidevano sul totale nella misura del 3%.

Le cause della sordità, spiega lo studio, sono molte: ‘l’ambiente rumoroso in cui viviamo, come anche l’abuso di alcol, farmaci e fumo o la presenza di colesterolo alto, trigliceridi e diabete’.

Secondo Aldo Messina, direttore Unità Operativa Audiologia Policlinico Palermo, interpellato dall’Ansa: ’Spesso si ritiene che la sordità sia un fenomeno fisiologico ma non è sempre così. Anzi, può essere un campanello di allarme per altre patologie e potrebbe aiutare il medico ad anticipare la diagnosi preventiva di malattie più importanti’.

E uno dei dati più preoccupanti riguarda il fatto che il 54% del campione intervistato non si sia mai sottoposto a un esame audiometrico.

Le donne con chili di troppo corrono il rischio di diventare sorde: più si è in sovrappeso più il rischio sale.

 

Questo articolo è stato letto 62 volte.

giovani, italiani, salute, sordità

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net