ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scozia, 30enne di Teramo muore in albergo a Edimburgo: era andato per concerto Oasis-Ucraina, Trump: "Ottima call con leader europei e Zelensky, voto 10"-Sinner-Mannarino, oggi l'azzurro in campo negli ottavi di Cincinnati - Diretta-Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audio"-Aurora Ramazzotti: "Foto di mio figlio sui social? No, troppi pericoli"-Non si ferma all'alt e si schianta: chi era Eugenio Frasca, ristoratore morto a Marina di Massa-Al Bano versione Spiderman, a 82 anni si arrampica sul palco - Il video-Roma, l'Everton punta Dovbyk. Ma i Friedkin possono cedere... ai Friedkin?-Hanno rubato nella villa di Brad Pitt, arrestati: "Colpivano celebrità e atleti"-Estate, Manageritalia: 'tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione'-Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"

Il tabacco che fa bene alla salute

Condividi questo articolo:

Una speranza per i malati di diabete viene proprio dal tabacco

Il tabacco fa bene alla salute? Non le sigarette, ovviamente, ma dei ricercatori lo hanno utilizzato per produrre della proinsulina umana che va impiegata nel trattamento del diabete di tipo 1.

Per la scoperta vanno ringraziati due ricercatori della UCF di Orlando, in Florida. La loro ricerca è stata pubblicata dal Plant Biotechnology Journal.

Come detto, sono riusciti a ingegnerizzare sia il tabacco che la lattuga al fine di produrre proinsulina. La produzione di insulina da tabacco, come spiega il dott. Damiano Martignago di Airiricerca, ‘è economicamente molto più conveniente degli attuali sistemi di produzione, che utilizzano batteri o lieviti geneticamente modificati. Inoltre la produzione di insulina in lattuga ne consentirebbe l’assunzione per via orale’.

Tra le scoperte nel settore avvenute quest’anno ricordiamo anche l’insulina smart: pazienti saranno liberi dal monitoraggio della glicemia e dai pericoli che derivano dai suoi sbalzi repentini

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

diabete, Tabacco

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net