ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni

Un PC racchiuso in una chiavetta USB

Condividi questo articolo:

Un PC grande meno di uno smartphone che può utilizzare qualsiasi TV come schermo

Nel mondo della tecnologia ogni cosa diventa sempre più portatile e, se gli smartphone e i tablet hanno raggiunto una potenza di calcolo quasi pari a quella dei computer, i computer hanno ridotto le dimensioni raggiungendo quelle di uno smartphone.

È il caso di Asus Chromebit: potremmo descriverlo brevemente come il computer-chiavetta. Basta metterlo in tasca e collegarlo via usb a qualsiasi schermo abbia un ingresso HDMI. In pratica ogni televisore potrà diventare lo schermo del nostro computer desktop.

Queste le caratteristiche tecniche: sistema operativo Chrome OS, con 2GB di RAM e 16GB di memoria di archiviazione, connessione WiFi e Bluetooth. Niente di eccezionale, ma è quanto basta per il lavoro quotidiano; non ci rimane che collegare via bluetooth tastiera e mouse.

L’unica nota negativa: non è prevista la momento un uscita nel nostro paese. I primi undici saranno Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Taiwan e Regno Unito..

Che preferiate smartphone o tablet o PC, un unico consiglio: lasciateli fuori dalla camera da letto.

 

 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

Asus, Chromebit, pc, USB

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net