ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

250 app rimosse dall’Apple Store: raccoglievano dati degli utenti

Condividi questo articolo:

Le App, per lo più di provenienza cinese, spiavano gli utenti a loro insaputa

Non è la prima rimozione di app che si verifica sull’Apple Store e i motivi sono sempre gli stessi: privacy e sicurezza.

Si trattava in gran parte di app cinesi ed erano state scaricate da un milione di utenti.

Queste app potevano accedere alle informazioni personali degli utenti e memorizzarle. Ad esempio potevano ‘rubare’ l’Apple ID e il numero di serie del telefono. Tutte queste app si basavano su un kit di sviluppo software  fornito da una azienda cinese che vendeva pubblicità. Per questo gli stessi sviluppatori delle applicazioni erano ignari di questa ‘funzione aggiuntiva’  nascosta.

Apple in una nota ha chiarito l’accaduto: ‘Abbiamo identificato un gruppo di applicazioni che utilizzano un SDK di una società terza, sviluppato dal gestore Yumi, che utilizza API per raccogliere informazioni private, come indirizzi di posta elettronica degli utenti e identificatori del dispositivo. Questa è una violazione delle nostre linee guida di sicurezza e privacy’.

Come già detto non è la prima volta che ciò accade: siamo al terzo caso nel giro di soli due mesi. Le insidie negli altri casi si nascondevano in applicazioni ‘adblocker’, cioè capaci di togliere la pubblicità quando si naviga, o in applicazioni che nascondevano del malware.

Inoltre sapete che il 15% delle app ha pubblicità nascoste che consumano dati e batteria?

 

Questo articolo è stato letto 13 volte.

app, apple, Apple Store, SDK, Spyware, virus

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 97371 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 88350 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/250-app-rimosse-dall-apple-store-raccoglievano-dati-degli-utenti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net