ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

Abitare sostenibile/3 Il giardino ecosostenibile in citta’

Condividi questo articolo:

Come farsi un giardino da sogno ed ecosostenibile, oggi Ecoseven ti dà una serie di consigli su come rendere ecocompatibile il tuo angolo verde, cosa piantare, quando annaffiarle e se usare o no i pesticidi. Tra garofani, margherite, calendole e crisantemi, i colori prendono vita

Avere un giardino davanti la propria casa è il sogno di molti. Per quei fortunati che possono permetterselo, in città come in campagna, è un vero e proprio tesoro: un piccolo polmone verde sul quale poter fare colazione, organizzare cene e feste con gli amici, o poter far giocare i propri bambini, in tutta sicurezza. Ma la parola “giardino” non implica per forza “ecosostenibilità”, se non si fa attenzione a come si cura. Ecco quindi qualche consiglio per conciliare il piacere quotidiano con il rispetto per l’ambiente, risparmiando, al tempo stesso, sui costi inutili (perché, al contrario di quanto si pensa, ecologico non è costoso).

 

Ecosostenibilità vuol dire, per prima cosa, “equilibrio”, che si concretizza, per quanto riguarda il giardino, con una scelta delle piante più adatte al clima della vostra città. Non sprecate litri di acqua e chili di fertilizzante per cercare di ottenere ciò che è innaturale: cercate, quindi, piante ed alberi adatti all’ambiente in cui vivete, per risultati straordinari, senza fatica e sforzi inutili.

 

L’acqua è un bene prezioso: perché dare da bere alle nostre piante durante le ore più calde, facendo sì che evapori, prima di arrivare alle radici? Piuttosto, cerchiamo di innaffiare al mattino presto o la sera, quando l’aria diventa più fresca. Altra accortezza, naturale e poco costosa per la salute e per le tasche: evitiamo concimi chimici, utilizzando, ad esempio, un composto fatto di rifiuti organici della nostra cucina (gusci d’uova, bucce di frutta, resti di ortaggi, ecc), di acqua e di rifiuti vegetali del giardino (erbacce, foglie e fiori). Pratico, comodo, ecocompatibile e per risultati ottimi. Ecosostenibilità è anche riciclo: via libera, quindi, all’acquisto di attrezzi e vasi di seconda mano. Il passaggio di attrezzi da una persona all’altra garantisce anche una minor quantità di rifiuti ferrosi e di plastica ammassati nelle discariche. Infine, per quanto riguarda il problema derivante da insetti e parassiti, dite un “no” secco ai pesticidi chimici. Piantate piuttosto crisantemi, calendole, garofani e margherite: scacciano gli insetti e colorano il vostro piccolo paradiso casalingo. (Flvia Dondolini)

 

Questo articolo è stato letto 32 volte.

ecosostenibilità, giardino ecosostenibile; giardino in casa, giardino in città

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net