ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere 'In Nome della Legalità'-Eurovision 2025, Gabry Ponte vola in finale: ora 'Tutta l’Italia' voterà per lui?-Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni (+19%), ricavi a 1,103 miliardi (+9%)-Sinner, l'emozione e il dialogo con Papa Leone XIV - Video-Dazi, Draghi: "Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima"-One Health, presentato il primo 'Global curriculum' per professionisti-Sostenibilità, Gualtieri: "Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio"-Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio-Si conclude 'Rethink New at School', il progetto educativo di Perlana-Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: "Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire"-Garlasco, famiglia Poggi: "Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello"-Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche-Federpol, successo straordinario per il 68° congresso a Genova: focus su Cybersecurity e Ia-Delitto Garlasco, la storia dell'omicidio di Garlasco dall'inizio-Libia, annunciato cessate il fuoco a Tripoli dopo le tensioni nella notte-Cannes 2025, effetto dress code: Halle Berry costretta a cambiare abito-Bonvicini (Agende 21): "Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole"-Ciafani (Legambiente): "Green Deal opportunità per Europa più competitiva"-Falocco (Fond. Ecosistemi): "Green Deal tutela il nostro modello produttivo"-Da Al-Qaeda all'incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l'ex jihadista diventato presidente della Siria

Belli fuori … ma anche dentro, l’aiuto della natura ‘cosmetica’

Condividi questo articolo:

Sempre più in voga tra gli italiani l’uso di prodotti naturali per la cura del proprio corpo: la “bellezza fai da te” diventa più attraente, tra impacchi di lavanda e inaspettate proprietà dello zafferano. La coltivazione di piante aromatiche e officinali rappresenta in Italia ancora un settore di nicchia

 

Altro che botulino o liposuzione! La nuova frontiera della cura del proprio corpo passa attraverso i prodotti naturali. Olio d’oliva e latte d’asina sono già conosciuti da tempo, visto che nell’antichità erano frequenti i “bagni di bellezza” fatti con questi preziosi liquidi. Ad essi si aggiungono lavanda, ma anche zafferano. Secondo alcuni dati, il settore del “beauty a chilometro zero” è in costante crescita e ultimamente attira sempre di più il pubblico appassionato della “bellezza fai da te”.

 

La lavanda pare essere molto utile nel riattivare la circolazione e riequilibrare il sistema nervoso, oltre a placare stati di ansia e nervosismo. Per quanto riguarda lo zafferano, ingrediente principe del famoso risotto alla milanese, sembra che abbia proprietà benefiche antispastiche e sedative. La coltivazione delle piante aromatiche e officinali rappresenta ancora in Italia un settore di nicchia. Nel nostro paese si raggiungono i 3 mila ettari coltivati: trovano spazio erba piperita, camomilla, origano, salvia. Oltre a queste anche altri frutti della terra custodiscono segreti di bellezza: dalla maschera facciale a base di zucca gialla e panna, agli impacchi per l’acne ricavati dal succo di arancia e limone, fino appunto alle creme e ai cosmetici contenenti olio d’oliva, vino e latte d’asina. Il giro d’affari dei cosmetici bio, nel 2010, è stato di 365 milioni di euro.

 

C’è da scommettere che andrà sempre crescendo… (Umberto Di Giacomo)

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

beauty, bellezza, cosmetica, natura

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net