ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"-Giovane investita e uccisa a Porto Cervo, manager tedesca: "A disposizione dei pm"-Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Ecoinvenzioni: la stampante 3d a manovella che rispetta l’ambiente

Condividi questo articolo:

La stampante 3d a manovella del designer Daniel de Bruin è l’interessante che combina il moderno design automatizzato con il processo creativo tipico dell’artigianato manuale

 

La stampante 3d a manovella che rispetta l’ambiente è l’interessante soluzione proposta per combinare il moderno design ‘automatizzato’ con un processo creativo legato al mondo manuale dell’artigianato. Si tratta, in pratica, di un dispositivo meccanico in grado di stampare oggetti tridimensionali. A differenza delle normali stampanti che sfruttano l’inchiostro per riprodurre un oggetto bidimensionale su fogli di carta, la nuova stampante 3d è quindi capace di realizzare oggetti tridimensionali, reali e solidi, tramite la sovrapposizione stratificata di diversi ‘materiali di base’ (termoplastica, metalli, sabbia, vetro), in cui l’oggetto ricavato dal blocco di materiale iniziale, viene prodotto attraverso una serie di operazioni automatizzate di taglio e perforazione.

La nuova stampante 3d a manovella, è stata realizzata dal designer olandese Daniel de Bruin, con l’intento di sfruttare, grazie alla sola energia umana, l’alta precisione e la velocità della stampa tridimensionale, al fine di raggiungere il massimo della sostenibilità e ricollegare direttamente lo sforzo del progettista al suo prodotto finito.

Con la nuova stampante 3d di de Bruin infatti, l’artigianato e il concetto stesso di sostenibilità non si allontanano più dal prodotto che deve essere realizzato, ma tutto rientra in un perfetto gioco di ‘incastri’ dove viene messa in evidenza la collaborazione diretta tra macchina e uomo. Il meccanismo di funzionamento del dispositivo, per quanto complesso, rende abbastanza esplicita l’idea di una sinergia tra automatismo e manualità: un ingegnoso gioco di ingranaggi, catene, contrappesi e pulegge, mette in moto un disco rotante sul quale una siringa sparge il materiale da plasmare con la stampa tridimensionale. Tutto il meccanismo è azionato infine dal designer che, come un antico vasaio, dirige le operazioni manualmente, controllando la realizzazione dell’opera passo dopo passo e mettendo la sua ispirazione creativa tra gli ingredienti del progetto. 

 

La nuova stampante 3d a manovella è una macchina alta circa due metri e attualmente è soltanto un prototipo non disponibile in commercio. Chi volesse ammirare la stampante in azione potrà farlo fino al prossimo 13 settembre al ‘Museum Of Crafts And Design’ di San Francisco. Per maggiori informazioni sul dispositivo è possibile consultare questo sito.

ml

Questo articolo è stato letto 30 volte.

stampante 3d, stampante a manovella

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net