ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incontro tra il Papa e Vance, Parolin: "Protocollo al lavoro"-Trump, la figlia Tiffany è diventata mamma per la prima volta: è nato Alexander-Sognando... Ballando con le stelle, Francesco Totti tra gli ospiti di stasera 16 maggio-Carlo III, ricchezza in aumento: in un anno incassati 30 milioni di sterline-Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure-Acido e botte alla moglie, 55enne arrestato a Castellammare di Stabia-A Tirana il summit della Comunità Politica Europea, Rama accoglie i leader-Piattaforme streaming, Netflix è la prima ma in un anno perde il 5,8%-Meloni in Albania per il vertice della Comunità politica europea, le videonews dal nostro inviato-Allerta meteo sull'Italia, ancora un giorno di maltempo estremo: le previsioni-Laura Pausini, oggi il compleanno: "Festeggio con pizza e karaoke"-Ucraina-Russia, colloqui al via alle 11.30. Anche Rubio a Istanbul-Fiere, a Piacenza dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power Expo-Tommy Paul, chi è l'avversario di Sinner nella semifinale degli Internazionali-Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatto"-Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena

Trekking sull’Etna dal divano: c’è Google Street View

Condividi questo articolo:

Panorami mozzafiato grazie alla popolare mappa di Google che ci permette di seguire i sentieri sul vulcano

Volete esplorare il vulcano più alto d’Europa stando comodamente a casa? Ora è possibile grazie a Google Street view. La nuova funzione arriva al secondo anniversario dell’inserimento del vulcano nel patrimonio mondiale dell’Unesco.

Oltre alla ‘scalata’, gli utenti potranno anche visitare una mostra digitale che racconta l’uso della pietra lavica nella storia dell’architettura. 

Le immagini dell’Etna sono state catturate grazie allo zaino tecnologico di Google dotato di 15 fotocamere. Scatta immagini ad alta risoluzione in grado di fornire una panoramica a 360 gradi in orizzontale e 280 gradi in verticale.

E l’Etna non è l’unico vulcano nel catalogo di Google: ci sono anche il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, il Meteor Crater in Arizona, i vulcani giapponesi Aso e Konpira e Nishiyama Crater Promenade e il Monumento Nazionale Sunset Crater Volcano e al Crater Lake National Park negli Stati Uniti. 

Il servizio è accessibile da google maps; basta cercare l’Etna e trascinare l’icona di street view sulla mappa (l’omino): appariranno i percorsi visibili. Una volta su un percorso sarà possibile muovere lo sguardo, avanzare o arretrare sul sentiero.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

Etna, Google Maps, Google Street View

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net