ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, De Lorenzo (Favo): "Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes"-Sognando Milano Cortina 2026: Olimpiadi tra presente, passato e futuro-Liam Gallagher diventa nonno, la figlia Molly incinta di un calciatore del Liverpool-Sanremo, Warner Bros Discovery valuta la gara ma il vincolo ascolti è proibitivo-Idee, azioni e innovazione, il futuro delle nuove generazioni a 'Futuramente'-Tumori, Schillaci: "Ampliare screening, lotta a liste attesa e cure personalizzate"-Tumori, Schillaci: "Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa"-Vladimir Medinsky, il falco preferito di Putin a Istanbul per colloqui con Ucraina-Caso Garlasco, tutti i dubbi sull'arma del delitto: martello di casa Poggi non combacia con le ferite-Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): "Gpp in progressivo miglioramento"-Agroalimentare, Jacq (Sf4C): "Prodotti locali nelle mense scolastiche di Lione"-Mici, al via Academy per giovani gastroenterolgi alla Federico II di Napoli-Agroalimentare, Sossan (Sf4C): "A Milano percorsi di educazione alimentare"-Fiere: a 'Codeway Expo' formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate-'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono-Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"-Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"-Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"-Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"

Addio ai motori diesel, per salvare l’ambiente

Condividi questo articolo:

Basterebbe eliminare i motori diesel del pianeta per ridurre la temperatura ambientale e fermare lo scioglimento dei ghiacci

 

L’Università dell’Aquila punta il dito contro i motori diesel: per salvare il pianeta, anzi per salvare soprattutto l’Artico, basterebbe eliminare questo tipo di auto. In questo modo, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Atmosphere, sarà possibile ridurre la temperatura di 1°C in primavera, stagione più’ critica per lo scioglimento dei grandi ghiacciai.

 

Per affermare che basterebbe eliminare solo i motori diesel per ridurre lo scioglimento dei ghiacci, gli studiosi hanno analizzato modelli numerici che hanno sfruttato dati climatologici. È stato quindi calcolato l’impatto delle polveri sottili generate dai motori a gasolio circolanti su strada. Quantificando l’effetto di migazione climatica se venissero eliminati i diesel, gli scienziati sono giunti alla conclusione che si potrebbe rallentare lo scioglimento dei ghiacci dell’Artico.

gc

Questo articolo è stato letto 31 volte.

ambiente, diesel, ghiacci, motori, motori diesel

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net