ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"-Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa-Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky-Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'-Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano-Dazi, il Financial Times rivela: "Usa e Ue verso l'accordo, tariffe al 15%"-Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l'attore italo-danese-Sinner richiama Ferrara, Kyrgios attacca: "Non è uno scherzo"-Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann presenta istanza a Riesame-Roma, tifosi pazzi della terza maglia. Quanto costa e quando esordirà-Tour de France, Milan vince a Valence. Pogacar ancora in giallo-"Ecco la Gaza del futuro tra resort e yacht": il video choc della ministra israeliana-Fernandez cerca... fidanzato: lo speciale 'annuncio' della tennista-Dazi, Boeri: "Per manager incertezza dannosa, governo italiano adotti posizione più decisa in Ue"-Vertice Italia-Algeria, Meloni e Tebboune a Villa Pamphili: "Nostra amicizia mai così speciale"-Brindisi, bitume cade da terrazzo: sei passanti ustionati, anche bambino di 6 mesi-Energia naturale: il segreto per un'estate al top-Da Amoroso a Springsteen e Pelù, quando il palco 'tradisce' le star-Tumori, Fondazione Aiom: "Oltre 1,2 mln di italiani ad alto rischio forme ereditarie"-Digitale, nasce l’Innovation Hub di Polo Strategico Nazionale

I rimedi naturali per chi ha preso troppo sole

Condividi questo articolo:

Una bella abbronzatura non sempre è sinonimo di buona salute. Se preso senza precauzioni, il troppo sole, una volta sbiadita la “tintarella”, presenta il conto sotto forma di rughe, macchie e perdita di tono di colore della pelle di viso, mani e dècolletè. Ecco i rimedi naturali

Una bella abbronzatura non sempre è sinonimo di buona salute. Se preso senza precauzioni, il troppo sole, una volta sbiadita la “tintarella”, presenta il conto sotto forma di rughe, macchie e perdita di tono di colore della pelle di viso, mani e dècolletè. Ci sono, però, dei rimedi naturali per evitare che questo accada. 

"Studi scientifici hanno dimostrato che il sole è la causa che influisce di più sull’invecchiamento della pelle, e per questo il periodo estivo è particolarmente delicato", conferma Patrizia Gilardino, chirurgo estetico. Ma limitare i danni, o ripararli tempestivamente, è possibile con l’aiuto dello specialista.   

«Combattere il photoaging (questo è il nome tecnico della malattia solare ndr) è innanzitutto una questione di prevenzione – spiega la Gilardino – In vacanza bisogna dedicare tempo ad un’idratazione profonda che agisce su più fronti, con integratori per bocca ricchi di antiossidanti, creme solari protettive ad alto fattore di protezione ed eventualmente con specifici componenti per la prevenzione delle macchie, e sieri ricostituenti da usarsi in abbinamento al doposole». 

Per il rientro, se nonostante tutto qualche macchia si è formata, il consiglio è di usare creme schiarenti specifiche preparate dal farmacista e ricostituenti all’acido ialuronico e vitamina A. Se, però, il danno è fatto, occorrono rimedi che agiscano in modo ancora più mirato. Una risposta naturale ai segni del photoaging è la “ionoforesi”, un trattamento ambulatoriale che permette di far penetrare in profondità i principi attivi contenuti nei prodotti cosmetici. "La iontoforesi, indicata particolarmente per il volto, il dècolletè e le mani, permette la biorivitalizzazione e la tonificazione della cute", conclude Patrizia Gilardino. Con questa tecnica, il medico applica prodotti professionali a concentrazioni elevate di vitamine, antiossidanti e altre sostanze naturali scelte in base alle caratteristiche del paziente e al grado di photoaging.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

abbronzatura, mare, rimedi naturali, sole, tintarellia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net