ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diretta-Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a casa-Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospedale-Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato-Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match-Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario-Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Si cercano i dispersi-Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Formula 1, oggi Gp Silverstone: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv (in chiaro)

Protocollo di Kyoto: primo ok a prolungamento fino a 2020

Condividi questo articolo:

Il parlamento Europeo ha dato il suo primo ok al prolungamento degli accordi del protocollo di Kyoto

 

È arrivato dal Parlamento europeo il primo ok al prolungamento dell’impegno del protocollo di Kyoto fino al 2020. La Commissione ambiente ha approvato a larga maggioranza ‘l’emendamento di Doha’, che ora sarà sottoposto alla plenaria di giugno e poi adottato dal Consiglio Ue e dagli Stati membri.

L’ok al prolungamento sottende, ovviamente, degli impegni: i Paesi membri si impegnano ad una riduzione del 20% della CO2 entro il 2020 rispetto al 1990. L’obiettivo, a dire il vero, era già fissato dall’Ue con il pacchetto clima-energia, ma l’approvazione al prolungamento è sicuramente uno dei segnali positivi per la lotta contro i cambiamenti climatici.

 

‘Si tratta di un passo importante prima di Parigi dove sarà essenziale raggiungere un accordo globale, firmato da tutti i principali emettitori’, ha affermato Elisabetta Gardini (FI).  ‘Se questo non avverrà, tutti gli sforzi fatti dall’Europa saranno stati un sacrificio inutile’.

gc 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

kyoto, parlamento europeo, protocollo di kyoto

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net