ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla-Kaiserslautern-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Messina, badante russa trovata morta su greto torrente: arrestato un 60enne

Come capire se non piaci a chi ti sta di fronte?

Condividi questo articolo:

Quali sono i segnali di rifiuto che chi ci sta di fronte compie involontariamente? Come capire se non piacciamo ad una persona?

La scorsa settimana abbiamo argomentato i segnali di gradimento. Oggi invece ci occupiamo dei segnali di rifiuto.

È importante capire quando il nostro interlocutore prova piacere e gradimento, ma è altrettanto importante e utile capire quando prova rifiuto. Capirlo in tempo ci permette di gestire al meglio la relazione, sia personale che professionale.

Anche nei segnali di rifiuto, il gesto del nostro interlocutore può essere relativo a:
– noi come persona;
– qualcosa che stiamo dicendo;
– qualche suo pensiero (indipendentemente da noi o stimolato dall’argomento);
– qualche elemento che ci circonda.

Appena individuato un segnale di rifiuto, dobbiamo cercare di capire a cosa si riferisce.
Per questo il mio consiglio è di leggere i segnali nel loro insieme, nel contesto in cui siamo, e di valutarne la congruenza tra di loro e con il verbale.

I principali segnali di rifiuto sono:

– grattamenti del naso (attenzione, possono essere anche scarichi tensionali);
– allontanamenti del corpo (busto indietro);
– passi indietro;
– chiusura di braccia e gambe;
– inserimento di barriere tra l’interlocutore e noi;
– gesti di auto-pulizia (tipo lo spolverarsi la giacca);
– gesti di autopunizione (mordicchiamento nervoso di labbra o dita);
– gesti di auto-conforto;
– riduzione di figura (ingobbimento);
– espressione (o microespressione) di disgusto/disprezzo;
– linguaccia (almeno che non sia ironica);
– copertura di punti sensibili (occhi, collo, polsi, genitali);
– allontanamenti da sé di oggetti (almeno che non siano rimozioni di barriere).

Vi ricordo che la lettura del linguaggio del corpo deve essere fatta con curiosità e con umiltà, e non con l’atteggiamento di capisce tutto di tutti. Altrimenti il rifiuto da parte dell’altro sarà di sicuro nei vostri confronti. Bisogna imparare a capire gli altri non per smascherarli, ma per farli sentire più compresi. Così vedrete sempre meno segnali di rifiuto in vostra presenza.

Buona lettura del Linguaggio del Corpo.

Piercarlo Romeo 

Life e Business coach 

Questo articolo è stato letto 252 volte.

CNV, come capire se non piaci ad una persona, comunicazione non verbale, life coach, life e business coach, piercarlo Romeo, rubrica del coach, segnali di gradimento, segnali di rifiuto

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net