ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni-Morto a 31 anni Werenoi, il rapper campione di vendite in Francia-Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"-Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro-Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV-Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"-Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"-Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince-Forte terremoto in Perù, scossa di magnitudo 6.1-Mes, parla Cottarelli: "No Italia sbagliato ma non è dramma"-Goggia: "Brignone? Sono andata a trovarla". E svela un aneddoto sul tifo per Sinner...

Gli italiani scelgono la frutta anche al fast food

Condividi questo articolo:

Anche quando si concedono lo sfizio di un pasto veloce, gli italiani non dimenticano l’importanza di una alimentazione sana ed equilibrata. Ed il consumo di frutta al McDonald’s in Italia raddoppia. Nel corso del 2010 consumate oltre 5mila tonnellate

Fast food vuol dire cibo grasso e congelato? Non più, ora significa anche frutta fresca e mangiare sano. Lo dimostra il fatto che tra il 2009 e il 2010. il consumo di frutta nell’Happy meal di McDonald’s è raddoppiato. E le tonnellate di frutta vendute dal Gruppo italiano della grande emme americana, sono passate da 4mila nel 2009 a 5mila nel 2010. Complici anche gli sforzi dell’azienda di assicurare sempre e comunque varietà di frutta e verdura all’interno dei suoi menu e di proporre anche un modo diverso di mangiarla: già pronta al consumo e in alcune casi con novità di prodotto che ne rendono “simpatico” il consumo proprio per i più piccoli come ad esempio il kiwi sullo stecco, presentato nel 2010. McDonald’s Italia, anche quest’anno, in occasione del rientro a scuola di settembre promuoverà il consumo di frutta fresca, soprattutto tra i più piccoli. L’iniziativa prevede che insieme al frutto, fresco senza conservanti e già tagliato, i bambini riceveranno un leaflet, che contiene informazioni per le mamme sull’importanza del consumo quotidiano di frutta e verdura e farle giocare assieme ai propri figli con giochi da tavolo “a tema” che raccontano, in modo semplice e divertente, le proprietà e l’importanza del consumo di frutta e verdura all’interno di una dieta equilibrata.
 

(Nereo Brancusi)

Questo articolo è stato letto 65 volte.

alimentazione, fast food, frutta, mcdonald’s

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net