ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sparatoria a Manhattan, uccide quattro persone prima di togliersi la vita-Dazi, accordo con Trump sbilanciato ma senza alternative: la versione della Ue-Ucraina, armi Russia stanno per finire: Mosca si affida a forniture straniere-Trump e l'ultimatum a Putin sull'Ucraina, la replica di Medvedev: "Gioca, ma rischia guerra contro Usa"-Caso Gergiev, Lavrov contro l'Italia: "E' sotto influenza dei neonazisti ucraini"-Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump-Gaza, media: "Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo"-Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti-Napoli, 4 indagati per i 3 operai morti al Vomero: martedì l'autopsia-Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d'Italia-Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al 'Mare di Roma'-Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: "Da accordo Usa-Ue danni sostanziali"-Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam-Dazi, Fontana (Confindustria Puglia): "Disgrazia insormontabile per alcune aziende, ora serve sostegno"-Dazi, Marzano (Confagricoltura Campania): "Più a rischio produzioni meno strutturate"-La Piadina Romagnola Igp protagonista a Tramonto DiVino a Riccione-Dazi, Crolla (AmCham Italy): "Con intesa evitata escalation, punto di partenza e non di arrivo"-Design: quando il Made in Italy è ritorno alle radici tra sostenibilità, paesaggio e cultura del luogo-A Fattore R 2025 il Premio Nobel per l’Economia Daron Acemoglu-Dazi, Jannotti Pecci (Unione industriali Napoli): "Intesa evita 30% ma aspettare dettagli"

Fumare fa male al cervello. Rende Stupidi

Condividi questo articolo:

Fumatori, ecco un ulteriore motivo per smettere di fumare: rende stupidi

 

Non solo polmoni e cuore, fumare fa male anche al cervello. Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo guidato da Ian Deary, direttore del centro per l’invecchiamento cognitivo e epidemiologia cognitiva presso l’Università di Edimburgo, una parte fondamentale del cervello che è necessario per la capacità di pensiero è risultata più piccola nei fumatori.

In particolare, i ricercatori dell’Università di Edimburgo hanno esaminato le scansioni MRI dei fumatori con un’età media di 73 anni: chi ha abusato di sigarette tendeva ad avere, mediamente, una corteccia cerebrale più sottile rispetto ai non fumatori. Quelli che avevano smesso da molto tempo avevano una corteccia cerebrale più spessa rispetto a quelli che avevano smesso di recente.

 

Ora, gli studiosi sono impegnati in studi per comprendere appieno come il cervello possa recuperare. ‘E ‘importante sapere cosa accade al nostro cervello in età avanzata. Da questi dati abbiamo trovato un piccolo legame tra fumo e materia grigia, che si assottiglia in alcune regioni del cervello proprio a causa del vizio’, afferma Ian Deary.

gc

Questo articolo è stato letto 204 volte.

fumatori, fumo, smettere di fumare

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net