ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ex Ilva, Gozzi: "Piano punti a resuscitare 'morto' senza danneggiare vivi"-La Fed tiene fermi i tassi: "Inflazione ancora alta"-Iveco Group passa all'indiana Tata Motors-Matteo Ricci interrogato dai pm: "Ribadita mia estraneità, torno a fare campagna elettorale"-Ilaria Sula, giudizio immediato per Samson: prima udienza il 12 novembre-Paura per Carles Perez, l'ex Roma morso da un cane ai genitali-Turismo, il nuovo lusso è fatto di mani e memoria: da una startup itinerari anti-overtourism-Food: dal 6 agosto XIX Festa Antica Pizza Cilentana, cibo e cultura che unisce-Dazi, Buck (Camera commercio Italo-Germanica): "Da accordo effetti pesanti per Italia e Germania"-Auto travolge motorino, 15enne muore nel Barese-David Puente e l'irrealtà aumentata. "L’AI ha cambiato (in peggio) la lotta contro le fake news"-Sinner, riecco Ferrara: il nuovo preparatore atletico a Montecarlo-Mondiali nuoto Singapore, programma 31 luglio: orari e dove vedere italiani in tv-Roma Capitale, via libera Cdm a ddl costituzionale. Meloni: "Restituiamo valore a città"-Salute mentale, accordo tra Ordine psicologi Lazio e Municipio I Roma-Un bronzo alle Olimpiadi o la Champions bianconera? Cerasuolo: "La Juve prima di tutto"-Scuola, Pro Vita Famiglia: "Bene Valditara su libertà educativa, estendere consenso a progetti affettività"-Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. In politica internazionale tornati all'Ottocento"-Concorso ministero Giustizia, 2.970 assunzioni a tempo indeterminato-Dazi, Giorgetti: "Impatto su Pil Italia di 0,5 punti in 2026"

Parkinson, la ricerca dell’università di Cagliari finanziata da Michael J.Fox

Condividi questo articolo:

I ricercatori sardi ottengono un finanziamento per il loro studio dalla Fondazione del celebre attore americano

Di certo qualcuno lo ricorda giovanissimo nel ruolo diMarty McFly nella trilogia di “Ritorno al futuro”. Michael J Fox, 54enne attore e doppiatore, ha deciso di affrontare da tempo anche un’altra sfida, quella al Parkinson, la malattia che lo ha colpito a soli 30 anni. Con la sua fondazione, la Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research,raccoglie fondi e sostiene la ricerca sulle cellule staminali. Di recente la sua Fondazione ha deciso di finanziare uno studio condotto da un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Cagliari, guidati da Manolo Carta e Paola Devoto. Un riconoscimento importante per i ricercatori sardi che non sono nuovi a successi di questo genere. Stavolta il progetto, della durata di un anno, riceverà 121 mila dollari e, spiegano dall’università, “si propone non solo di fare ulteriore luce sui meccanismi che determinano le discinesie (le alterazioni dei movimenti), ma di porre anche le basi per un possibile studio clinico”. In particolare, i ricercatori cagliaritani saranno impegnati ad approfondire “il ruolo dei neurosteroidi nell’insorgenza delle discinesie, e come l’inibizione di un enzima chiave nella sintesi dei neurosteroidi, noto come 5-alfa-reduttasi, possa attenuare l’insorgenza della discinesie stesse in modelli pre-clinici”.

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa dopo l’Alzheimer, e costituisce una problematica medico-sociale destinata ad aumentare con l’invecchiamento della popolazione a cui la società moderna sta andando incontro.

AS

Questo articolo è stato letto 41 volte.

malattia, malattia parkinson, parkinson

Comments (15)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 87548 more Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 65364 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 39101 more Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/parkinson-la-ricerca-dell-universita-di-cagliari-finanziata-da-michael-j-fox/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net