ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video

L’arte del camminare. Il benessere naturale e gratuito

Condividi questo articolo:

Che il movimento faccia bene, e che ognuno di noi debba camminare tutti i giorni per restare in salute, i medici lo ripetono da tempo. Ma il camminare, il semplice fare una passeggiata a contatto con la natura, può essere ripensato come rimedio a stress e ansia

Con i piedi per terra. Ecco quale è il modo più effettivo di essere in contatto con la terra, calpestando passo dopo passo il cammino. Ascoltare il silenzio, respirare l’odore delle erbe, abbracciare un albero, incontrare torrente, fiumi e calette: queste sono le emozioni che ci regala una passeggiata in mezzo alla natura. Un viaggio a bassa velocità, lento, che ci permette apprezzare verticalmente i luoghi attraversati. Camminare è un atto rivoluzionario, un arte. Non bisogna percorrere il Cammino di Santiago per godere dei suoi benefici ne serve andar lontano o percorrere decine di chilometri. Camminare è un’attività a portata di mano. Basta l’impegno e l’attenzione per prendere una libertà che nessun mezzo di trasporto può regalare. E qualche consiglio su cosa portare nello zaino (senza dovere camminare con una farmacia addosso) per risolvere qualsiasi tipo di contrattempo.

Ed è proprio in questo rituale che Luca Gianotti si è immerso per scrivere il libro “L’arte del camminare“, (Ediciclo Editore, 2011), con prefazione dello scrittore Wu Ming 2, una piccola fenomenologia del camminare partendo da cosa il camminare non è. Oltre alla produzione di endorfine, sostanza che combatte la depressione, l’arte di camminare è un tuffo all’interno di noi stessi che può placcare le proprie ansie. Naturalmente e gratis.

(Gfc)

Questo articolo è stato letto 119 volte.

ansia, benessere, Camminare, salute, stress

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net