ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Un grazie e la vita migliora

Condividi questo articolo:

Molti studi ormai confermano che esercitare la gratitudine aumenta il benessere fisico e quello psichico

Dire grazie migliora la qualità della vita. Non è solo uno slogan, ma il risultato di uno studio condotto dall’università della California che sta diventando una vera filosofia di vita. La ricerca dimostra che chi esercita in maniera abituale la gratitudine è più ottimista, sorride più spesso, dorme meglio e ha più voglia di stare insieme agli altri. Esercitare questa virtù un po’ dimenticata eppure al centro di grandissimi scritti di filosofi e maestri delle grandi religioni, è un modo per far bene a se stessi oltre che agli altri. La gratitudine avrebbe effetti positivi non solo sul benessere psichico ma anche su quello fisico. Lo studio dimostra che una persona che sperimenta la gratitudine è in grado di affrontare in modo più efficace lo stress quotidiano, ha una maggiore capacità di resistenza e di recupero dalle malattie. Tra gli esperimenti fatti era stato chiesto ad un primo gruppo di persone di scrivere ogni settimana, per 10 settimane, 5 cose di cui erano stati grati nel corso dei 7 giorni precedenti. Al secondo gruppo di scrivere 5 problemi che avevano dovuto affrontare. Al terzo gruppo, infine, fu chiesto di scrivere 5 eventi che avevano vissuto.

Il primo gruppo è risultato avere più entusiasmo, determinazione, capacità di concentrazione rispetto agli altri. Robert Emmons il professore che ha guidato lo studio ne ha fatto anche un libro dal titolo “Thanks! How the New Science of Gratitude Can Make You Happier” in cui sono individuate 10 azioni per esercitare la gratitudine ogni giorno. Perchè, fa notare l’esperto, essere grati non vuol dire soltanto dire grazie, ma sperimentare un senso di apprezzamento sincero verso gli altri, verso gli esseri viventi, verso la giornata che inizia. L’esercizio va compiuto con impegno, davvero come se si trattasse di una cura da seguire. Gli effetti non tarderanno a farsi sentire.

Tra i consigli c’è quello di ascoltare i nostri sensi, coccolarli con una musica che ci piace, un panorama da togliere il fiato. Da lì nascerà la nostra gratitudine. E poi tenere un diario dove poter fissare tutte le cose per cui siamo grati ogni giorno. E ancora, cominciare a ripulire il linguaggio che usiamo da parole che indicano vittimismo, lamentele, pessimismo.

AS

Questo articolo è stato letto 21 volte.

benessere, benessere psichico, gratitudine, grazie, malattie, psichico, qualità, vita

Comments (32)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net