ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza-Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia-Sinner, da "Habemus Jannik" a un "Paul, te c'ha fatto crede": cori e cartelloni al Foro-Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 maggio-Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migranti"-Sinner, rimonta e vittoria: le parole del coach hanno cambiato il match-Cuore Sinner, rimonta Paul e vola in finale agli Internazionali-Emanuela Orlandi, spuntano appunti scritti e amica mai ascoltata-Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia Marcuzzi balla - Video-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 maggio-Fisco, tributaristi: "Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate "-Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"-Sinner-Paul, oggi la semifinale agli Internazionali - Il match in diretta-Confindustria Nautica, Assemblea soci elegge Piero Formenti per 2025-29-Nautica, Fortis (Fondazione Edison): "Fatturato supera 8 mld"-Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare Dna-Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile'-Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battaglia"-Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti"-Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"

Ebola: per evitare contagio, Arabia vieta pellegrinaggio alla Mecca

Condividi questo articolo:

Le autorità Saudite hanno adottato misure preventive per impedire la diffusione dell’ebola e negato il visto a 7.200 musulmani provenienti da Sierra Leone, Guinea e Liberia

 

L’ebola minaccia l’Hajj, il pellegrinaggio annuale a La Mecca che si tiene il 3 ottobre. Ed è per questo che le autorità saudite hanno adottato misure preventive e negato il visto a 7.200 musulmani provenienti da Sierra Leone, Guinea e Liberia. Si teme, infatti, che il virus possa colpire in un Paese dove le temperature diurne sono alquanto elevate.

Il divieto, però, non è stato ben accolto dai cittadini di Sierra Leone, Guinea e Liberia. In particolare, in Sierra leone il 70 per cento dei sei milioni di abitanti è di fede musulmana: il Governo, quindi, ha chiesto di concedere i visti ai propri connazionali. Le autorità di Freetown hanno proposto test per individuare l’Ebola per ogni pellegrino diretto a La Mecca, ma Riad ha respinto l’offerta. ‘Il governo saudita avrebbe dovuto trovare il modo per aiutare i fedeli musulmani a rispettare i loro obblighi verso Allah. Ma ci hanno abbandonato. L’Ebola ci ha privato di tutto, anche dei nostri doveri religiosi’, commenta l’imam della moschea di Freetown Sheik Lamin Juana, 55 anni, anche lui costretto a cancellare il suo pellegrinaggio.

‘Il nostro governo avrebbe dovuto convincere le autorità saudite che era possibile fare test agli aeroporti per individuare casi sospetti’, denuncia un aspirante pellegrino, Siradio Diallo, originario della Guinea. In Liberia invece, il divieto è stato visto come un modo per proteggere i musulmani dal virus. ‘L’Ebola è un virus molto pericoloso. E’ giusto sospendere i visti come misura precauzione’, ha detto il presidente del Consiglio, lo Sheikh Kafumba Konneh, alla Dpa.

gc

Questo articolo è stato letto 14 volte.

ebola, ebola Mecca, minaccia ebola

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net