ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"-Nautica, Formenti: "Promuovere catena di valore dell'intera filiera"-Edi Rama 'passione sneakers', al vertice di Tirana le sfoggia ancora-Nautica, Zanetti (Confitarma): "Economia del mare vale 10% Pil"-Sostenibilità, Pratesi (Eiis): "Grandi aziende e Gdo decisive per orientare il cambiamento"-La volta buona, Giovanni Ciacci attacca Milly Carlucci: "Amareggiato"-Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura-Giro d'Italia, ad Ayuso la settima tappa. Roglic torna in maglia rosa-Nautica, Santanchè: "Ministero del Turismo farà la sua parte"-Syngenta presenta in Italia le 'Sustainability Priorities', visione per l’agricoltura del futuro-Bozzetti (EFG): "Investopia Europe grandissimo successo"-Salone del Libro, NetRetail Books: "Per 8 lettori su 10 ecommerce avvicina a lettura"

Corchiano, il Comune virtuoso a 5 stelle

Condividi questo articolo:

Corchiano, in provincia di Viterbo, il comune risultato vincitore assoluto quest’ anno del Premio Comuni a 5 stelle, promosso dall’ Associazione Comuni Virtuosi, amplia i progetti che gli hanno fatto guadagnare il premio. Spiega il sindaco Bèngasi Battisti che questo significa portare avanti ogni giorno una serie di buone pratiche locali. Dalla raccolta differenziata porta a porta alla tutela del paesaggio, l’ acqua pubblica, il centro commerciale naturale. Risultati che il borgo in collina ha raggiunto grazie alla collaborazione dei cittadini che condividono questo stile di vita. C’e’ un impianto fotovoltaico sul tetto del municipio e l’ assessore alle Attivita’ produttive Massimo Crescenzi porta avanti il progetto ’Tetti in comune’ con l’Università della Tuscia per far utilizzare questo tipo di energia alle famiglie. Inoltre la Banca dei Semi per tutelare la biodiversita’ e favorire la filiera corta, gli orti urbani. Anche la cultura ha un’ impronta speciale con la Banca del raccolto e due monumenti naturali: l’ oasi Wwf di Pian sant’ Angelo e il parco delle Forre, inoltre continuano gli scavi sulla via Amerina, come spiega Livio Martini, vicesindaco e assessore alla cultura. (Alessandra Gaetani)

Questo articolo è stato letto 95 volte.

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net