ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara

Alimentazione: Lombardia sul podio enogastronomico, con le bandiere del gusto

Condividi questo articolo:

La Lombardia sale sul podio dell’enogastronomia aggiudicandosi ben 246 bandiere del gusto, lo speciale riconoscimento regionale assegnato ogni anno dalla Coldiretti

La Lombardia sale sul podio dell’enogastronomia aggiudicandosi ben 246 ‘bandiere del gusto’.

Le bandiere del gusto sono un particolare riconoscimento regionale assegnato ogni anno dalla Coldiretti sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio.

A prevalere tra le specialità regionali della Lombardia sono ben 71 diversi tipi di pane, paste fresche, torte, seguiti da 68 tipi di carni fresche e insaccati di vario genere, 63 formaggi e 30 verdure fresche e lavorate. Per la prima volta nelle bandiere del gusto rientra anche la birra della Valganna, le cui caratteristiche artigianali si fondano sulla qualità dell’acqua e sulla storia: nelle grotte di quest’area in provincia di Varese, nacque la prima birra di Angelo Poretti.

‘La Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – si colloca tra le regioni con più specialità tradizionali, insieme a Toscana, Campania, Lazio, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Calabria’.

(ml)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

birra, enogastronomia, pane, podio, torte

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/alimentazione-lombardia-sul-podio-enogastronomico-con-le-bandiere-del-gusto/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/alimentazione-lombardia-sul-podio-enogastronomico-con-le-bandiere-del-gusto/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/alimentazione-lombardia-sul-podio-enogastronomico-con-le-bandiere-del-gusto/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/alimentazione-lombardia-sul-podio-enogastronomico-con-le-bandiere-del-gusto/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/alimentazione-lombardia-sul-podio-enogastronomico-con-le-bandiere-del-gusto/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net