ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"-Tumori, in Sardegna oltre 10mila casi l'anno, esperti: "Vaccini fondamentali in fragili"-7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie-Lovaglio (Mps): "Mediobanca? Offerta giusta, puntiamo almeno al 67% del capitale"-Blue Green Economy Award 2025, le 45 aziende finaliste-Fine vita, pro vita famiglia a centrodestra: "Basta inseguire diktat Corte Costituzionale"-Strage di Brandizzo, 24 indagati: l'accusa è di omicidio colposo-Bce lascia tassi invariati al 2%: "Contesto resta eccezionalmente incerto"-Giorgia Meloni sulla copertina del Time-Ferrari, in Belgio una 'nuova' macchina: le novità per Leclerc e Hamilton-Pubblicato dal Gruppo Ferrero il 16esimo rapporto di sostenibilità-West Nile, nel Lazio 12 nuovi casi: salgono a 21-Roma, scoperta choc al San Camillo: resti ossa umane tra rifiuti-Thailandia-Cambogia, è di nuovo escalation: spari al confine-Camilla e l'aspetto più giovane a 78 anni, merito del nuovo look ispirato a Kate?

Meditare camminando, come ritrovare l’armonia e il benessere un passo alla volta

Condividi questo articolo:

Si chiama ‘meditazione camminata’, è presente in diverse culture ed ha effetti benefici sul fisico e sulla mente. E’ alla portata di tutti, anche se i risultati migliori si raggiungono con molta pratica. Unica attenzione: fatela nel verde, a contatto con la natura. Magari, in un parco cittadino

“Meditazione camminata significa praticare la meditazione mentre camminate. È una pratica che vi darà gioia e pace. Camminando, ansie e preoccupazioni scivoleranno via”, diceva il maestro zen Thich Nhat Hanh. Da soli o insieme, basta camminare con attenzione e consapevolezza, in silenzio, respirando in sincronia con il passo, e si inizia la pratica.

La meditazione camminata è un rito presente in diverse culture. Basta ricordare il Cammino di Santiago o il pellegrinaggio di Sigerico, il vescovo di Canterbury: 160 giorni di viaggio a piedi per arrivare a Roma e incontrare il Papa.

La tecnica è molto semplice. Si chiama “camminata dell’attenzione” e si basa sulla concentrazione del proprio respiro: due passi mentre si inspira e altri due mentre si espira. La respirazione deve essere rilassata e si può contare o ripetere un mantra (che significa in sanscrito “liberare la mente dai pensieri”) per aiutare alla cognizione dell’attività. Se la passeggiata del respiro viene fatta in mezzo al verde i benefici saranno ancora sgomberati dalle riflessioni senza uscita e le preoccupazioni riusciamo ad concentrarci sul presente. La presenza mentale è un concetto orientale molto difficile da raggiungere nella cultura occidentale. Le nostre mente non sono abituate a svuotarsi essendo ferme ma una pausa ogni tanto contribuisce al benessere fisico e mentale per il rafforzamento dei propri obiettivi. La meditazione camminata è un esercizio che si può praticare con regolarità o quando serve, per riportarci in presenza mentale o per aiutarci quando siamo stanchi e preoccupati. Altre pratiche di moto come il Tai Chi, al Qi Gong o le danze sufi hanno lo stesso principio.

(Gfc)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

armonia, camminata, meditazione, Thich Nhat Hanh, Zen

Comments (37)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net