ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai-Dazi, Valentini: "Servono a garantire gettito per affrontare alto deficit pubblico"-Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron-Ritrovata morta 18enne ucraina scomparsa da villaggio turistico in Puglia-Farmaci, presto in Italia prima cura per prurito da malattia renale cronica in emodialisi-Aned: "Per dializzati con prurito su tutto il corpo la vita è un inferno"-Nefrologi: "Successo in 85% casi per cura contro prurito in malattia renale cronica"-Cucchiaro (Csl Vifor Italia): "Orgogliosi per terapia prurito da malattia renale cronica"-"Sono Marco Rubio", un fake con AI si spaccia per segretario di Stato-Tumori: Binaschi (Menarini), 'elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico'-Lollobrigida: "Lavoriamo per evitare scelta folle Europa in agricoltura"-Curigliano (Esmo): "Bene nuova terapia ormonale mirata per carcinoma mammella"-Francia, maxi incendio raggiunge Marsiglia: chiuso aeroporto-Tennis, quote Sisal rasoterra per Sinner-Shelton: Cobolli a 7 contro Djokovic a 1,10-Giansanti (Confagri): "Taglio dei fondi Ue all'agricoltura farà danno irreparabile"-Diesel Euro 5, rinviato di un anno il blocco delle auto-Tumori, oncologa Del Mastro: "Elacestrant importante nel cancro mammario metastatico"-Re Carlo a Macron: "Affrontiamo sfide insieme come alleati e amici"-Federlegnoarredo, export primo trimestre stabile a 4,7 mld di euro-Incendio in Sardegna, case evacuate e Canadair in azione a La Maddalena

Big Bench

Condividi questo articolo:

Il fenomeno delle panchine giganti

Avete mai visto o sentito parlare di panchine giganti?

Si chiamano Big Bench e sono nate proprio in Italia per favorire il commercio e il turismo.

Facciamo un passo indietro a qualche anno fa per capire meglio la loro storia.

La prima Grande Panchina sorge nel comune di Clavesana, in provincia di Cuneo, dove Chris Bangle vive insieme alla propria famiglia, nel 2010. In poco tempo diventa una delle attrazioni più importanti della zona e nel giro di 10 anni un fenomeno di portata nazionale che sta addirittura varcando i confini italiani. Oggi (settembre 2022) le panchine giganti sono più di 270 e oltre una sessantina in costruzione, la maggior parte si trova in Piemonte, molte sono in Lombardia, le altre si dividono fra Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Molise e Puglia. Alcune sono addirittura finite all’estero!

Chris Bangle è un designer statunitense nato a Ravenna (ma in Ohio) e un mito dell’industria automobilistica.

Dopo aver lasciato l’automotive nel 2009, si è trasferito in Italia appunto a Clavesana nelle Langhe.

“A 45 anni ero a capo del design di Bmw, a Monaco. Esperienza bellissima ma molto stressante” racconta il designer americano ormai piemontese d’adozione tanto da masticare qualche frase in dialetto.

“Ho visto tanti colleghi cadere in depressione, colpa dell’estrema competizione. Per il mio futuro e quello di mia moglie Catherine volevo qualcosa di meglio”.

Così è nata l’idea di creare delle mega panchine e posizionarle in luoghi ben specifici su viste mozzafiato e tramonti incredibili in modo da favorire il commercio e il turismo locale.

Dalle Grandi Panchine di Chris Bangle, ormai un’attrazione simbolo dell’Alta Langa, nasce l’iniziativa BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP) per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala.

BBCP è un’iniziativa no profit promossa dal designer americano insieme alla moglie Catherine, cittadini di Clavesana dal 2009, per unire la creatività del team di designer della Chris Bangle Associates S.r.l. alle eccellenze artigiane di quest’area del Piemonte.

Anch’io che scrivo quest’articolo sono un “Big Bencher”, ovverosia colleziono per hobby delle foto scattate proprio su queste mega strutture.

Di tanto in tanto con la famiglia, ci ritagliamo dei momenti e le andiamo a vistare. Siamo ancora alla quinta tappa per ora, ma non ci fermeremo e andremo pian piano alla conquista di tutte le panchine.

L’elenco, in continuo aggiornamento, delle panchine giganti in Italia sul sito del Big Bench Community Project a questo link:

https://bigbenchcommunityproject.org/

Esiste, inoltre, una applicazione per smartphone, Tabui, che fra le altre cose consente di scoprire la posizione esatta delle panchine giganti più vicine e vi da consigli su ristoranti, trattorie, negozi e market della zona.

D.T.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

big bench, chris bangle, langhe

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net