ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori-L'infarto in campo, poi il gol e la corsa in ospedale: Wimbledon, la storia di Hutchinson-Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Matera 117 comuni al voto-Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"-Conte (Inps): "Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo"-Vittimberga: "Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee"-De Felice (Inps): "Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico"-"Donald Trump mi ha salvato la vita", la storia di una donna di New York-Cristiano Ronaldo scopre la sua età biologica: "Giocherò per altri 10 anni"-Rai: cda, verso la nomina di Felice Ventura alla presidenza di Rai Pubblicità-Trapianto eccezionale a Palermo, 77enne dona il rene alla figlia-Caso Garlasco, legale Andrea Sempio: "Aveva già detto di aver frequentato ogni locale della casa"-Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria-Università, UniRadio TorVergata fa festa-Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."-Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa-Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana-Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"-Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice-Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

I migliori esercizi secondo uno studio di Harvard

Condividi questo articolo:

Adatti a chi non ama la palestra

L’idea del tapis roulant, dei macchinari e dell’ambiente della palestra non ti alletta? Uno studio di Harvard ha indicato quali sono i migliori esercizi che puoi effettuare senza bisogno di andare in palestra.

Ti aiuteranno a mantenere il peso sotto controllo, migliorare l’equilibrio e la gamma di movimenti, rafforzare le ossa, proteggere le articolazioni, prevenire i problemi di controllo della vescica e persino scongiurare la perdita di memoria”.

Nuotare

Il nuoto è il miglior allenamento. La ricerca ha scoperto che il nuoto può anche migliorare il tuo stato mentale e metterti in uno stato d’animo migliore. L’acquagym è un’altra opzione. Queste classi aiutano a bruciare calorie e tonificare.

Tai chi

Questa arte marziale cinese che combina movimento e rilassamento fa bene sia al corpo che alla mente. Infatti, è stata chiamata meditazione in movimento. Il tai chi è costituito da una serie di movimenti aggraziati. È accessibile a persone di tutte le età e livelli di fitness.

Allenamento della forza

Il sollevamento pesi non è una disciplina adatta solo a chi vuole diventare muscoloso. Il sollevamento di pesi leggeri non contribuirà a far crescere a dismisura il muscolo, ma ti aiuterà a mantenerti forte e di conseguenza potrai aiutare anche le tue ossa a sentirsi meglio. L’ideale è iniziare con un chilo o due e aumentare, di volta in volta, quando si inizia a sentire il peso leggero. Puoi acquistare dei pesi da un rivenditore ed effettuare questo corso anche a casa tua.

Camminata

La camminata è l’esercizio più semplice che potrai affrontare, ma è anche fra le più potenti e performanti: ti aiuterà a migliorare i livelli di colesterolo, rafforzare le ossa, mantenere la pressione sanguigna sotto controllo, sollevare l’umore, e ridurre il rischio di una serie di malattie (diabete e malattie cardiache, per esempio). Numerosi studi hanno dimostrato che camminare e altre attività fisiche possono anche migliorare la memoria. Ciò che ti serve sono un paio di scarpe adatte alla camminata, iniziando da sessioni da 10/15 minuti che potrai aumentare nel tempo fino ad arrivare a un’ora.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 81 volte.

allenamento, esercizi studio harvard, Harvard fitness, migliori esercizi

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net