ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein

Uso prolungato del cellulare: e’ rischio tumore al cervello

Condividi questo articolo:

L’utilizzo del cellulare per piu’ di 15 ore al mese, in un arco di tempo di cinque anni, raddoppia il rischio di tumore al cervello

 

Attenzione al cellulare: usarlo troppo spesso fa male. Il risultato di una ricerca, condotta dall’università di Bordeaux e pubblicata sulla rivista scientifica britannica Occupational and Environmental Medicine, sostiene che utilizzare il cellulare per 15 ore al mese, in un arco di tempo di cinque anni, potrebbe portare a più del doppio le possibilità di contrarre un tumore al cervello.

Gli esperti, hanno preso in considerazione 253 casi di glioma, tumore che colpisce il sistema nervoso, e 194 casi di meningioma, cancro che parte dalle meningi, comparati con lo stato di salute di persone sane. I ricercatori hanno osservato che per coloro che usavano il cellulare frequentemente, ad esempio per lavoro, il rischio di contrarre la malattia aumentava, soprattutto se la durata dell’uso prolungato era compresa dai 2 ai 10 anni.

 

La ricerca conferma un vecchio studio del 2011, condotto dall’Institute of Cancer Research, che aveva già ipotizzato la correlazione tra uso del cellulare e tumore. ‘È difficile definire il livello di rischio, soprattutto perché la tecnologia si evolve costantemente – spiegano gli studiosi – l’unica cosa che possiamo continuare a fare è osservare gli effetti sul lungo termine’.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

cellulare, Smartphone, tumore cervello cellulare, uso cellulare

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net