ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi è Nicusor Dan, il sindaco diventato presidente della Romania-Raz Degan e il sesso spirituale: "Lo faccio, ma non arrivo in fondo"-Tramonta mito influencer, per giovani meglio medico o insegnante-Panatta: "A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono di un livello superiore"-Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader-Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocano venerdì 23 maggio-Bolzano, Corrarati: "Risultato storico, ora governo cittadino stabile per dare risposte"-Harry e Meghan, sette anni di matrimonio per i Sussex: come sta la coppia?-Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia-Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni-Digitale, dal 21 al 23/5 a Piacenza innovazione e confronto per cybersecurity italiana-Il coraggio di Cimabue rivive nel nuovo Volume d'Arte Menarini-Papa, Ghribi (Gksd): "Mondo ha già capito che Leone XIV davvero straordinario"-Londra-Ue, accordo 'reset' post-Brexit: si apre nuova pagina-Ascolti tv, finale 'Amici' domina prime time domenica-Elisabetta Gregoraci: "A Briatore controllai il telefono mentre dormiva. Un tradimento? Non lo perdonerei"-2 giugno, Venezia dice no all'Inno d'Italia? Il caso Fenice accende la polemica-Belve, domani 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Inizio di settimana con caldo e sole, poi torna la pioggia: le previsioni meteo-Un pilota sviene mentre l'altro è in bagno, aereo senza nessuno al comando per 10 minuti

L’oil Pulling, per il benessere della bocca

Condividi questo articolo:

L’oil puling e’ una pratica Ayurvedica per rinforzare le gengive e a sbiancare i denti

 

L’Oil Pulling è un’antichissima pratica Ayurvedica per purificare il cavo orale. Nella medicina Ayurvedica eseguire sciacqui della bocca con olio, equivale ad una pratica di purificazione che contribuisce a rinforzare le gengive e a sbiancare i denti.

La tecnica dell’Oil Pulling consiste nell’effettuare passaggi di olio fra i denti. L’olio più indicato a questo proposito è quello di sesamo, ma si ottengono dei risultati soddisfacenti  anche con quello di cocco alimentare e quello di girasole.

La procedura di esecuzione dell’Oil Puling parte ponendo un cucchiaio di olio, preferibilmente di sesamo, in bocca. Quindi si comincia a far passare l’olio fra i denti. Si devono eseguire dei veri e propri sciacqui, come si effettuerebbero con un comune colluttorio, per circa venti minuti, infine si sputa il tutto. Per completare bene la pratica, alcuni medici ayurvedici consigliano di sciacquare la bocca con acqua calda e sale.

L’Oil Pullig è una pratica che può essere effettuata più volte al giorno così come la normale igiene orale, ma è utile anche se effettuata una sola volta al giorno. In tal caso, è più efficace se eseguita di mattina a stomaco vuoto. Le tossine presenti nel nostro corpo infatti, la mattina naturalmente affiorano verso l’alto, dunque, se si esegue l’Oil Pulling in questo momento della giornata, si può intrappolarle nell’olio durante gli sciacqui e espellerle insieme all’olio adoperato. 

L’utilità dell’Oil Pulling, che se effettuato costantemente produce ottimi risultati dal punto di vista della salute delle gengive, dell’aspetto dei denti e del miglioramento delle condizioni generali del cavo orale, non si ottiene esclusivamente per le proprietà intrinseche degli oli utilizzati per effettuarlo, ma si basa fondamentalmente sulla capacità di questi grassi di attrarre i metalli pesanti e le sostanze tossiche dalla bocca.

La pratica, come tutte quelle Ayurvediche, potrebbero inizialmente peggiorare i sintomi di eventuali infiammazioni del cavo orale già in corso, ma nel giro di pochi giorni, migliorare radicalmente l’aspetto dei denti e della bocca in generale.  

 

E’ fondamentale usare per l’Oil Pulling solo oli biologici e spremuti a freddo, al contrario, difficilmente si possono ottenere i benefici sperati. 

Daniela Cuozzo

Questo articolo è stato letto 58 volte.

denti bianchi, gengive, oil Pulling

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net