ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Le auto elettriche parcheggeranno e si ricaricheranno da sole

Condividi questo articolo:

In futuro, i veicoli elettrici potranno parcheggiare da soli e attaccarsi alle colonnine di ricarica

Le auto elettriche parcheggeranno da sole e sempre da sole si attaccheranno alla colonnina di ricarica. Una visione futuristica, di cui, forse, potranno godere solo i nostri nipoti, ma che comunque inizia a gettare le proprie basi, grazie al progetto V-Charge, che si concluderà nel 2015. 

Come sarebbe il mondo secondo il progetto V-Charge? Più sostenibile ed efficiente: i viaggiatori compiono gli spostamenti interurbani utilizzando una rete efficiente di trasporto sulle lunghe distanze, per passare poi al comfort dei veicoli elettrici nell’ultimo tratto urbano, fino a destinazione. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di oltre 5 milioni di euro dall’Unione Europea ed è ideato e seguito dai gruppi di ricerca dell’Istituto di Tecnologia di Zurigo (ETH), delle università di Braunschweig, Oxford, Parma e in collaborazione con Bosch e Volkswagen AG. 

All’interno del progetto gli esperti prevedono lo sviluppo di un sistema di parcheggio, dove i veicoli elettrici potranno trovare colonnine di ricarica e posti auto dedicati, con i viaggiatori che utilizzeranno un’app dello smartphone per inviare al proprio mezzo il comando di ricaricarsi. A ricarica avvenuta, l’auto potrà essere richiamata attraverso l’applicazione e se incontra un altro veicolo sul suo percorso, è in grado di fermarsi per farlo passare o di deviare per evitarlo. L’auto elettrica sarà in grado anche di connettersi all’infrastruttura del garage, scaricare una mappa che contiene una descrizione dei dintorni e determinare la propria posizione confrontando i dati raccolti dalle sue telecamere. Entro il 2015 il sistema migliorerà le sue prestazioni, affinando la messa a punto e l’accuratezza delle manovre di parcheggio. Obiettivo futuro sara’ rendere il sistema economicamente sostenibile.

(gc)

Questo articolo è stato letto 9 volte.

app, auto, auto elettriche, elettriche, veicoli

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net