ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"

Dal 3 all’11 dicembre torna l’Artigianato in fiera

Condividi questo articolo:

Milano, 29 set. (Adnkronos) – Ge.Fi. Gestione Fiere annuncia la ventiseiesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma da sabato 3 a domenica 11 dicembre 2022, a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10 alle 22.30. L’evento in grado di radunare artigiani da ogni angolo del mondo, in rappresentanza di oltre 100 Paesi, avrà proprio il ‘giro del mondo in unico luogo’ come uno dei temi portanti.

“Diamo risalto alle imprese artigiane, valorizzando un’economia incentrata sulle persone e sul territorio dove lavorano – spiega il presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere, Antonio Intiglietta -. L’emozione e lo stupore che scaturiscono dall’incontro tra i nostri espositori e i visitatori, affascinati da storie, prodotti e tradizioni, rappresentano una precisa scelta del mondo al quale tendiamo e del futuro che vogliamo. La nostra fiera non è solo la più grande rappresentazione di culture di tutto il mondo, ma è anche la destinazione ideale per chi sceglie di sostenere la vera economia a dimensione umana”.

L’ingresso ad Artigiano in Fiera è gratuito. E mai come quest’anno la procedura è semplice e veloce: a partire dalla fine di ottobre tutti gli iscritti alla community di Artigiano in Fiera (visitatori delle ultime edizioni e clienti della piattaforma digitale) riceveranno direttamente sul loro indirizzo e-mail l’invito gratuito per accedere alla fiera, valido tutti i giorni e per più ingressi. Chi, invece, non si è mai registrato potrà scaricare il suo invito gratuito sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net