ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri

VISITE GRATUITE PER CHI SOFFRE DI ALLERGIE ALL’IDI DI ROMA

Condividi questo articolo:

Asma e rinite allergica sono in continua crescita, soprattutto fra i piu’ piccoli. Domenica 6 aprile i medici dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata si metteranno a disposizione dei pazienti

Domenica 6 aprile porte aperte all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma, dove i dermatologi effettueranno visite gratuite dalle ore 8 alle ore 13. 

“Alcune problematiche di carattere allergologico, come la dermatite atopica ad esempio – spiega in una nota la Direzione Sanitaria dell’istituto romano – sono strettamente collegate a competenze dermatologiche ed è per questo che abbiamo ritenuto opportuno lasciare aperti in quella giornata anche gli ambulatori dermatologici per un consulto, se necessario”.

In Italia, secondo un recente studio presentato dall’Università degli Studi di Parma, negli ultimi decenni la frequenza di alcune forme di allergia, come l’asma, la rinite e la dermatite atopica, sono raddoppiate o triplicate. La popolazione che soffre di una qualche forma di allergia è passata dal 10% degli anni ’50 a circa il 30% di oggi, con picchi superiori nei bambini. Le prospettive sono allarmanti: si prevede che entro il 2020 un bambino italiano su due soffrirà di rinite allergica. Già oggi, sempre secondo le stime, il 10% dei bambini italiani al di sotto dei 14 anni soffre di asma bronchiale, nell’80% dei casi provocata da allergie. C’è poi un 18-20% che soffre di rinite allergica, mentre il 10% può presentare dermatite atopica. 

“Dati – afferma la Direzione Sanitaria dell’IDI – che ci fanno riflettere. La nostra esperienza in ambito allergologico è tale da dover e poter essere messa al servizio di chi ha bisogno. In occasione di questa giornata abbiamo organizzato all’interno della struttura una tavola rotonda dedicata ai pazienti desiderosi di conoscere, da un punto di vista medico-scientifico, tutte le problematiche legate alle allergie e soprattutto, vista la stagione estiva oramai alle porte, le regole basilari per una corretta esposizione al sole. Relatori saranno i medici IDI”. 

Chi vuole effettuare la visita allergologica gratuita deve prenotarsi chiamando il numero 06/66464087 (lunedi-venerdi 9/12-15/17, sabato 9/12).

as

 

 

 

Questo articolo è stato letto 659 volte.

allergia, allergie, asma, bambini, Italia, visite

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net